309
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
III secolo - IV secolo - V secolo | ||
anni 280 - anni 290 - anni 300 - anni 310 - anni 320 | ||
305 - 306 - 307 - 308 - 309 - 310 - 311 - 312 - 313 |
309 negli altri calendari | |
Calendario gregoriano | 309 |
Ab Urbe condita | 1062 |
Calendario cinese | 3005 — 3006 |
Calendario ebraico | 4068 — 4069 |
Calendario induista - Vikram Samvat - Shaka Samvat - Kali Yuga |
364 — 365 231 — 232 3410 — 3411 |
Calendario persiano | -313 — -312 |
Calendario islamico | -323 — -322 |
Calendario berbero | 1259 |
Calendario runico | 559 |
[modifica] Eventi
- Per succedere a Papa Marcello, viene eletto Papa Eusebio, che, continuando l'opera del predecessore, si scontra con la fazione dell'Antipapa Eraclio, che riteneva non necessaria la penitenza per gli apostati.
- La contesa tra Eusebio ed Eraclio diventa insostenibile: Massenzio manda in esilio entrambi per far cessare i disordini pubblici.
- Massimiano rompe i patti del convegno di Carnutum e riprende il potere ancora una volta.
- Massenzio inizia la costruzione del circo.
[modifica] Nati
[modifica] Morti
- Papa Eusebio muore in esilio.
- Valerio Romolo, giovane figlio di Massenzio, muore dopo aver contratto la peste