61 Virginis
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
|
||
Classe spettrale | G5-6 V | |
Costellazione | Vergine | |
|
||
---|---|---|
Gl 506, HR 5019, BD -17°3813, HD 115617, LHS 349, LTT 5111, GCTP 3039.00, SAO 157844, FK5 1345, GC 18007, BDS 6447, CCDM 13185-1818, LPM 467, LFT 990, HIP 64924. |
||
|
||
(Epoca di riferimento: J2000)
|
||
Ascensione retta |
13h 18m 24,3s | |
Declinazione |
-18° 18′ 40,3″ | |
|
||
Diametro medio |
1,88 volte il Sole
|
|
Massa |
0,96 volte il Sole
|
|
Velocità di rotazione |
<17 km/s | |
Temperatura superficiale |
5604 (media)
|
|
Luminosità |
0,78 volte il Sole
|
|
Indice di colore (B-V) | 0,71 | |
Metallicità | 93-95% | |
Età stimata | ? | |
|
||
Magnitudine apparente da Terra |
||
Magnitudine apparente da [[{{{pianeta_madre}}} (astronomia)|{{{pianeta_madre}}}]] |
||
Magnitudine app. | 4,74 | |
Magnitudine ass. | 5,07 | |
Diametro apparente da Terra |
||
Diametro apparente da [[{{{pianeta_madre}}} (astronomia)|{{{pianeta_madre}}}]] |
||
Parallasse | 117,35 ± 0,69 mas | |
Moto proprio | Ar: -1.069,90 mas/anno Dec: -1.063,78 mas/anno |
|
Velocità radiale | -8,2 km/s |
61 Virginis si trova a 27,4 anni luce di distanza dal Sistema solare ed è una stella della sequenza principale di classe spettrale G5-IV.