639
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
VI secolo - VII secolo - VIII secolo | ||
anni 610 - anni 620 - anni 630 - anni 640 - anni 650 | ||
635 - 636 - 637 - 638 - 639 - 640 - 641 - 642 - 643 |
639 negli altri calendari | |
Calendario gregoriano | 639 |
Ab Urbe condita | 1392 |
Calendario cinese | 3335 — 3336 |
Calendario ebraico | 4398 — 4399 |
Calendario induista - Vikram Samvat - Shaka Samvat - Kali Yuga |
694 — 695 561 — 562 3740 — 3741 |
Calendario persiano | 17 — 18 |
Calendario islamico | 18 — 19 |
Calendario berbero | 1589 |
Calendario runico | 889 |
[modifica] Eventi
- L'esercito Arabo invade l'Egitto, possedimento Bizantino.
[modifica] Nati
[modifica] Morti
- Muore il re dei Franchi Dagoberto, l'ultimo grande re della stirpe dei Merovingi. Per i suoi due figli minorenni Sigiberto III e Clodoveo II sono nominati reggenti Ega per la Neustria e Pipino di Landen per l'Austrasia. Entrambi erano i maggiordomi di corte di re Dagoberto. Ega però muore lo stesso anno ed a lui succede nella reggenza Erchinoaldo.