VI secolo
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
III secolo | IV secolo | V secolo | VI secolo | VII secolo | VIII secolo | IX secolo
Anni 500 | Anni 510 | Anni 520 | Anni 530 | Anni 540
Anni 550 | Anni 560 | Anni 570 | Anni 580 | Anni 590
501 | 502 | 503 | 504 | 505 | 506 | 507 | 508 | 509 | 510 |
511 | 512 | 513 | 514 | 515 | 516 | 517 | 518 | 519 | 520 |
521 | 522 | 523 | 524 | 525 | 526 | 527 | 528 | 529 | 530 |
531 | 532 | 533 | 534 | 535 | 536 | 537 | 538 | 539 | 540 |
541 | 542 | 543 | 544 | 545 | 546 | 547 | 548 | 549 | 550 |
551 | 552 | 553 | 554 | 555 | 556 | 557 | 558 | 559 | 560 |
561 | 562 | 563 | 564 | 565 | 566 | 567 | 568 | 569 | 570 |
571 | 572 | 573 | 574 | 575 | 576 | 577 | 578 | 579 | 580 |
581 | 582 | 583 | 584 | 585 | 586 | 587 | 588 | 589 | 590 |
591 | 592 | 593 | 594 | 595 | 596 | 597 | 598 | 599 | 600 |
[modifica] Avvenimenti
- Teodorico inaugura un periodo di relativa serenità per l'Italia.
- L'Arianesimo diventa la religione "ufficiale", perché culto dei Goti di Teodorico
- Dionigi il Piccolo, monaco, inizia a calcolare gli anni a partire dalla nascita di Cristo.
- Rivolta di Nika all'Ippodromo di Costantinopoli
- Giustiniano, Imperatore d'Oriente, crea il codice di leggi chiamato Corpus Iuris Civilis
- Costantinopoli all'apogeo, primi territori bizantini nell'Italia meridionale.
- Affermazione della Scolastica
- Guerra Gotico-Bizantina in seguito alla morte di Teodorico e l'esilio della figlia Amalasunta, l'Italia è ridotta alla fame, Ravenna diviene territorio bizantino. Fine dell' arianesimo come religione ufficiale.
- Massimiano, vescovo di Ravenna converte in cattoliche le basiliche ariane e inaugura la chiesa di San Vitale
- L'Europa apprende la tecnica segreta cinese della seta
- Nella guerra Gotico-Bizantina vengono per la prima volta arruolati soldati Longobardi
[modifica] Personaggi significativi
- Teodorico, re degli Ostrogoti, dopo aver sconfitto Odoacre diviene padrone dell'Italia.
- Severino Boezio, console, cortigiano di Teodorico e filosofo. Simmaco, consigliere alla corte teodoriciana.
- Giustiniano e Teodora portano l'Impero d'Oriente al massimo splendore.
- Procopio di Cesarea, storico.
- Belisario e Narsete, abili generali di Giustiniano, si distinsero nella guerra gotico-bizantina.
- Massimiano, vescovo di Ravenna
- Cosma l'Idocopleuste, geografo e viaggiatore bizantino inaugura la concezione della "Terra a forma di tabernacolo".
- Dionigi il Piccolo e il nuovo metodo di datazione dalla nascita di Cristo.
[modifica] Invenzioni, scoperte, innovazioni
- L'Europa scopre la tecnica della seta.
- Fuoco greco