Abraham Olano
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abraham Manzano Olano (Anoeta, Spagna, 22 gennaio 1970) è stato un ciclista, passista e scalatore, indicato come erede di Indurain.
[modifica] Carriera
Unico ciclista, ad aver conquistato Campionato del Mondo in linea a Duitama (Colombia) nel 1995 (secondo Indurain, terzo il compianto Pantani) e a cronometro nel 1998 a Valkenburg (Olanda).
Nel 1995 beffa proprio il suo mentore e favorito Indurain spodestandolo dal titolo di primo spagnolo campione del mondo.
Vincitore di una Vuelta nel 1998 e secondo classificato nel 1995, terzo al Giro d'Italia del 1996 in cui veste per un giorno in maglia rosa nella tappa del Gavia e del Mortirolo, secondo nel 2001 sempre al Giro, quarto al Tour de France 1997. Sempre al Tour nel 1999 rimane l'unico concreto rivale di Armstrong prima di una crisi di fame sui Pirenei.
Argento alla cronometro di Atlanta nelle Olimpiadi del 1996 dietro Indurain come nella cronometro iridata del 1995.
Campione nazionale a cronometro per 2 volte e una in linea. Si ritira a soli 32 anni dopo dieci anni di carriera e quattro diversi team.
Predecessore: | Vincitore del Campionato del Mondo | Successore: |
---|---|---|
Luc Leblanc | Abraham Olano | Johan Museeuw |
Agrigento, ![]() |
Duitama, ![]() |
Lugano, ![]() ![]() ![]() |