Achiropita
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Achiropita è un nome proprio di persona italiano femminile.
Indice |
[modifica] Varianti
Acheropita, Chiropita.
[modifica] Etimologia
Nome dovuto al culto di "Maria Santissima Achiropita", ossia di un immagine della Madonna apparsa a Rossano senza intervento umano e dunque per tradizione attribuita direttamente all'opera di Dio. La parola "achiropita", composta dal greco antico "ἀ- (a-)" privativo, "χείρ (chèir)" (mano) e "ποιείν (poièin)" (creare), significa appunto "non creata da mano d'uomo".
La variante troncata (per aferesi) "Chiropita", che deriva dall'uso popolare di chiamare "Maria Santissima Chiropita" sia l'immagine sia la chiesa dedicata al culto, letteralmente significherebbe "creata da mano d'uomo" ma questa sfumatura di significato non è in realtà sentita dai parlanti.
[modifica] Onomastico
[modifica] Santi e Beati
Si festeggia il 15 agosto.
[modifica] Persone
[modifica] Curiosità
- È accentrato nel Cosentino, soprattutto a Rossano.