Acqua pesante
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
L'acqua pesante o ossido di deuterio o deuterossido (simbolo D2O, o più correttamente 2H2O) è acqua che, al posto del normale idrogeno, ha due atomi di un isotopo pesante dell'idrogeno, il deuterio il cui nucleo contiene un neutrone, oltre al protone dell'isotopo più diffuso.
Indice |
[modifica] Storia
L'acqua pesante fu separata per la prima volta dall'acqua normale nel 1932 da Gilbert Lewis.
[modifica] Applicazioni
Questa sostanza ha un ruolo importante nella tecnologia degli impianti di fissione nucleare in quanto, avendo una capacità moderatrice (cioè di rallentamento/assorbimento dei neutroni) minore dell'acqua leggera, consente l'utilizzo di uranio naturale invece di uranio arricchito (cioè a tenore di 235U elevato) nei reattori nucleari. Inoltre l'acqua pesante è utilizzata per le analisi NMR (1HNMR) per solubilizzare i campioni idrosolubili, in quanto l'acqua leggera disturberebbe notevolmente il segnale degli idrogeni dell'analita; l'acqua pesante può essere utilizzata in quanto il deuterio al contrario dell'idrogeno non risuona quando investito da un campo magnetico.
[modifica] Produzione
L'acqua pesante si trova naturalmente mescolata all'acqua normale, in quantità di 1 parte su 7000, ma tale quantità può variare anche del 30% da luogo a luogo.
Si ottiene in genere separandola per distillazione dall'acqua demineralizzata; data la piccola differenza di temperatura di ebollizione rispetto all'acqua leggera, il processo è piuttosto lungo e richiede colonne di distillazione con molti piatti equivalenti e forte riflusso.
[modifica] Dati
- peso molecolare: 20.02666
- punto di ebollizione: 101,42 °C a pressione standard.
- punto di congelamento: 3,81 °C.
- densità relativa: 1,1079 in condizioni standard di pressione e temperatura