Acromatopsia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
Le informazioni qui riportate hanno solo un fine illustrativo: non sono riferibili né a prescrizioni né a consigli medici - Leggi il disclaimer |
L'acromatopsia (o maskun o distrofia dei coni) è una malattia genetica legata al cromosoma X. Essa provoca fin dalla nascita una forma di daltonismo che impedisce la visione dei colori completa o parziale, una forte sensibilità alla luce e bassa acuità visiva. Le condizioni ideali di luce sono quelle del crepuscolo. Molte persone che hanno questa malattia soffrono anche di nigstismo orizzontale.
La malattia colpisce circa una persona ogni 33,000 (in Italia ci sarebbero quindi circa 2,000 persone affette) ed è particolarmente diffusa nell'isola di Pohnpei, nell'Oceano Pacifico, dove interessa l'8% della popolazione.
[modifica] Voci correlate
[modifica] Collegamenti esterni
![]() |
Medicina |
---|---|
Categorie: Tutte le voci di medicina • Tutte le malattie • Specialità mediche • Specialità chirurgiche | |
Portale Medicina • Progetto Medicina • Tavolino Ippocratico • Stub medicina |