Alessandra Cuffaro
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
Questa voce è stata proposta per la cancellazione. NON rimuovere questo avviso e NON spostare questa pagina.Se non vuoi che venga cancellata, leggi le relative regole, partecipa alla discussione e, se ne hai i requisiti, vota per la cancellazione o per il mantenimento. Qualsiasi miglioramento alla voce è comunque ben accetto.
|
Alessandra Cuffaro (Agrigento, 29 luglio 1967) è la prima donna italiana ad eseguire l'integrale dei 24 Capricci di Paganini in un unico concerto. [1] Suona un Galliano del 1835.
[modifica] Note
- ↑ La prima si è tenuta ad Assisi, Teatro de "Le stuoie" presso la Domus Pacis il 7 marzo 2004 per conto dell'Associazione Mozart Italia.
[modifica] Biografia
Si diploma in sei anni al Conservatorio di Messina e si trasferisce a Roma dove si perfeziona con i Maestri Marco Lenzi, Riccardo Brengola, Sergej Girshenko, conseguendo con il massimo dei voti il diploma di Musica da Camera presso il Conservatorio S. Cecilia, e con lode e menzione d’onore il diploma del Conservatorio di Ekateriburgo (Russia) sotto la guida del Maestro Serguej Diatchenko (Premio Paganini). Dal 2005 vive e lavora negli Stati Uniti.
[modifica] Bibliografia
La notizia, riferita alla replica di Palazzo Barberini a Roma, è stata riportata dal TG2 del 17 Aprile 2005
. URL consultato il 11 - 04 - 2007 .