Alfonso Calzolari
Da Wikipedia.
Alfonso Calzolari (Vergato, BO, 30 aprile 1887 - Ceriale, SV, 4 febbraio 1983) è stato un ciclista italiano, vincitore della sesta edizione del Giro d'Italia, disputatasi nel 1914.
In quell'edizione del Giro, in cui si susseguirono fatti rocamboleschi come bufere di neve, tempeste e ripetuti tentativi di sabotaggio ai suoi danni, stabilì anche una serie di primati che tutt'oggi restano imbattuti e praticamente impossibili da superare: vinse infatti con 1 ora, 55 minuti e 26 secondi di vantaggio su Pierino Albini (il maggior distacco mai inflitto dal vincitore al secondo classificato).
Inoltre il suo Giro fece registrare la media più bassa di sempre (23,374 km/h) e il minor numero di atleti giunti a Milano (appena 8). In quel Giro venne inserita anche la tappa più lunga di sempre, la Lucca - Roma di ben 430 km vinta da Costante Girardengo, in cui difese molto bene il primato conquistato nella tappa precedente.
Predecessore: | Vincitore del Giro d'Italia | Successore: |
---|---|---|
Carlo Oriani | Alfonso Calzolari | Costante Girardengo |
1913 | 1914 | 1919 |