Carlo Oriani
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Carlo Oriani (Cinisello Balsamo, 5 novembre 1888 – Caserta, 3 novembre 1917) è stato un ciclista italiano.
Fu attivo negli anni '10 del XX secolo, professionista dal 1908 al 1915, corse per la Stucchi, per la Bianchi e per la Maino.
Le sue vittorie principali sono state il Giro di Lombardia del 1912 ed il Giro d'Italia del 1913.
Arruolato nei bersaglieri ciclisti durante la Prima guerra mondiale, si ammalò di polmonite per aver attraversato il Piave a nuoto durante la ritirata di Caporetto e morì a soli 29 anni all'ospedale di Caserta.
Predecessore: | Vincitore del Giro d'Italia | Successore: |
---|---|---|
Atala | Carlo Oriani | Alfonso Calzolari |
1912 | 1913 | 1914 |