Alfred Baeumler
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Alfred Baeumler (Neustadt an der Tafelfichte, 19 novembre 1887 – Eningen, 19 marzo 1968) è stato un filosofo tedesco.
Profondo conoscitore e studioso di cultura tedesca e di estetica, fu interprete di Nietzsche e Bachofen e aderì nel 1933 al Partito Nazista.
Tra le sue opere il saggio Bachofen und Nietzsche (1929), l'importante interpretazione nietzschiana Nietzsche der Philosoph und Politiker (1931), Aesthetik (1934), Studien zur deutschen Geistesgeschichte (1937), Das mythische Weltalter. Bachofens romantische Deutung des Altertums (1965).
[modifica] Opere tradotte in Italia
- Estetica, Edizioni di Ar, Padova 1999
- Nietzsche filosofo e politico, Edizioni di Ar, Padova 2003
- L'Innocenza del divenire, Edizioni di Ar, Padova 2003
Portale Nazismo Modifica template |
Nazismo · Progetto · Discussione · Shoah · Personalità · SS · Categorie Martin Bormann · Wilhelm Frick · Joseph Goebbels · Hermann Göring · Adolf Hitler · Rudolf Hess Storia della Germania · Wehrmacht · Olocausto · Programma T4 · Soluzione Finale |
|
Progetto Nazismo | Aiuta il Progetto ampliando le voci Stub nazismo · Partecipa e contribuisci alle discussioni del progetto | Pagina discussione |