Alfredo Mantovano
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Tmp | Questa voce necessita dell'aggiunta del template sinottico {{Membro delle istituzioni italiane}} (uso). Per favore, aggiungi il template e poi rimuovi questo avviso. Per vedere altre pagine a cui aggiungere il template, visita la relativa categoria. |
Alfredo Mantovano (Lecce, 14 gennaio 1958) è un politico italiano.
Laureato in Giurisprudenza all'Università La Sapienza di Roma, svolge le professioni di magistrato e di giornalista pubblicista.
[modifica] La carriera politica
Nel 1996 è eletto alla Camera dei Deputati per Alleanza Nazionale.È membro della Commissione Giustizia e della Commissione Antimafia.
Nel 2001 si candidato alla Camera dei Deputati nel collegio di Gallipoli, venendo battuto da Massimo D'Alema. È nominato Sottosegretario del Ministero degli Interni nel secondo e terzo governo Berlusconi.
Nel 2005, in virtù del collegamento con la lista proporzionale di Alleanza Nazionale e dopo le dimissioni dell'ultimo degli eletti in tale lista, è eletto alla Camera dei Deputati in quanto migliore perdente.
Nel 2006 è eletto al Senato della Repubblica. È membro della 1ª Commissione permanente (Affari Costituzionali) e del Comitato parlamentare per i servizi di informazione e sicurezza e per il segreto di Stato.
[modifica] Altri incarichi
Dal 1985 ha svolto i ruoli di pretore, pubblico ministero e giudice in numerosi tribunali pugliesi
Nella XII Legislatura è stato consulente della Commissione parlamentare di inchiesta sul ciclo dei rifiuti e sulle attività illecite ad esso connesse.
Nel 1995 ha svolto l'incarico di Capo dell'Ufficio legislativo del Ministero delle Risorse agricole, alimentari e forestali.
Nel 2005 è stato fra i promotori del Comitato Scienza e Vita, poi trasformato in associazione.
Dall'anno accademico 2005-2006 coordina il master di Scienza delle migrazioni all'Università Europea di Roma.