Algoritmo Buhlmann
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
L'algoritmo Bühlmann è un algoritmo di decompressione usato nelle omonime tabelle Bühlmann, delle tabelle di decompressione create dal Dott. Albert Bühlmann, ricercatore nell'ambito della teoria della decompressione al Laboratory of Hyperbaric Physiology dell'Ospedale Universitario di Zurigo, Svizzera.
I risultati delle ricerche di Bühlmann, che iniziarono nel 1959, vennero pubblicati nel 1983 sul libro tedesco intitolato Decompression: Decompression Sickness[1].
Il libro venne considerato come il più completo saggio sulla malattia da decompressione e sul calcolo per evitarla; in seguito l'algoritmo venne utilizzato per i computer subacquei.
Nel 1987 venne sviluppato il SAA Bühlmann System, usato con le tabelle decompressive come set di regole per poter calcolare immersioni in curva di sicurezza. Queste tabelle vengono tuttora utilizzate in alcuni computer subacquei.
Progetto Subacquea | Stub subacquea | |
Tutte le voci di subacquea | Addestramento | Apnea | Attrezzatura | Luoghi | Medicina | Persone | |
Queste informazioni hanno solo un fine illustrativo, non didattico, e non vogliono sostituire un'adeguata preparazione da parte di un istruttore: se non sei un esperto di subacquea è consigliabile la frequentazione di un corso per imparare i fondamenti della disciplina. Leggi il disclaimer sul rischio.
|
[modifica] Note
- ↑ Bühlmann, Albert. Decompression: Decompression Sickness. Springer Verlag, 1984. ISBN 0387133089.