Altdorf (Uri)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Altdorf | |
---|---|
[[Image:{{{panorama}}}|300px|Panorama di Altdorf (Uri)]] | |
Stato: | Svizzera |
Cantone: | Uri |
Distretto: | |
Circolo: | |
Lingua ufficiale: | Tedesco |
Latitudine: | 46° 53' Nord |
Longitudine: | 8° 39' Est |
Altitudine: | 447 m s.l.m. |
Superficie: | 10,23 km² |
Popolazione: - Totale - Densità |
(2002) 8.648 ab. 845 ab./km² |
Frazioni: | |
Comuni contigui: | Attinghausen, Bürglen, Flüelen, Seedorf |
CAP: | 6460 |
Pref. tel: | 041 |
Codice BFS: | 1201 |
Targa: | UR |
Abitanti: | Altdorfer |
Sito istituzionale | |
Altdorf è la capitale del Canton Uri. La popolazione è di 8.648 abitanti.
Altdorf è famosa per le vicende di Guglielmo Tell
Sulla piazza principale (Rathausplatz) si trova il monumento a Guglielmo Tell del 1895 e il Municipio (1808). Poco più a sinistra, si trova la Casa-Torre (1517). Poco più indietro, sulla Lehnplatz, c'è l'Arsenale (Zeughaus Uri) e il Tellspielhaus (1925), il teatro in cui vengono rappresentate le vicende di Guglielmo Tell. Prendendo la Gotthardstrasse, si incontra la chiesa di San Martino (1810) con la Cappella di Sant'Anna del 1596. Lungo la strada per Svitto, poco fuori dal centro abitato c'è il Monastero di San Carlo (1677).
[modifica] Amministrazione comunale
Sindaco: Heini Sommer dal 2002
Centralino del comune: 041 874 12 12
Email del comune: info@altdorf.ch
- Commons contiene file multimediali su Altdorf (Uri)
Comuni del Canton Uri | ||
---|---|---|
Altdorf | Andermatt | Attinghausen | Bauen | Bürglen | Erstfeld | Flüelen | Göschenen | Gurtnellen | Hospental | Isenthal | Realp | Schattdorf | Seedorf | Seelisberg | Silenen | Sisikon | Spiringen | Unterschächen | Wassen |