António Vieira
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
Questa voce riguardante un argomento di biografie non è ancora stata tradotta completamente dalla lingua inglese. Terminala o riscrivila tu.
Nota: il testo da tradurre potrebbe essere nascosto: vai in modifica per visualizzarlo. |
Padre António Vieira (Lisbona, 6 febbraio 1608 – Salvador, Bahia, 18 luglio 1697) è stato un prete cattolico gesuita e scrittore portoghese missionario in Brasile.
La sua opera ha ispirato il film The Mission con Robert De Niro e Jeremy Irons.
Accompagnando i suoi parenti in Brasile nel 1615 fu educato nel collegio gesuita di Bahia. Entro al noviziato gesuita nel 1625 e due anni dopo pronunciò i primi voti. All'età di diciotto anni stava studiando retorica, e in seguito teologia dogmatica, al collegio di Olinda. Scrisse le lettere annuali della provincia.
Nel 1635 fu ordinato presbitero. Iniziò presto a distinguersi come oratore; i tre sermoni patriottici che pronunciò a Bahia negli anni 1638-40 sono significativi per la loro potenza di immaginazione e per la dignità del linguaggio. Il sermone per la vittoria del Portogallo sull'Olanda è stato commentato da Abbé Raynal dicendo che era "forse il discorso più straordinario mai sentito da un pulpito Cristiano".