Antemio
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Antemio | ||
---|---|---|
Imperatore romano | ||
![]() |
||
Tremisse con l'effigie di Antemio | ||
Regno | 12 aprile, 467 – 11 luglio, 472 | |
Nascita | c. 420 | |
Costantinopoli | ||
Morte | 11 luglio 472 | |
Roma | ||
Predecessore | Libio Severo | |
Successore | Olibrio | |
Consorte | Eufemia |
Antemio Procopio (Costantinopoli, c. 420-Roma, 11 luglio 472) fu imperatore romano d'occidente (467-472).
Proveniente da famiglia patrizia[1] e accreditato di simpatie pagane, divenne genero dell'imperatore d'oriente Marciano dopo averne sposato la figlia Eufemia intorno al 453. Venne elevato al trono per espressa designazione dell'imperatore d'oriente Leone I, in conseguenza di un accordo tra la corte orientale e Ricimero: l'alleanza stretta tra i due imperi avrebbe dovuto aiutare Ricimero nella sua lunga lotta contro Genserico, re dei Vandali.
Nel 468 viene programmata una gigantesca operazione militare contro il regno vandalo in Africa, organizzata da Antemio, Leone e il comes dell'Illiria Marcellino, e affidata al genero di Leone Basilisco: l'operazione però fallì miseramente, con gravi perdite di uomini e navi. A causa di tale disfatta, Leone decise di tirarsi fuori dal conflitto e di accordarsi separatamente con Genserico.
Antemio sposa in seconde nozze la figlia di Ricimero, ma il legame acquisito non impedirà al potente generale di dichiarare Antemio decaduto dopo la sconfitta ad opera dei Visigoti, nel 470, e di sostituirlo con Olibrio. Quando Antemio si rifiutò di rinunciare al trono, Ricimero lo assediò e uccise a Roma.
[modifica] Note
- ↑ Tra i suoi antenati vi erano due prefetti del pretorio, Flavio Filippo e Antemio (John Morris; Arnold Hugh Martin Jones, e John Robert Martindale. The prosopography of the later Roman Empire. Cambridge University Press, 1992. p. 697 ISBN 0-521-07233-6)
[modifica] Collegamenti esterni
![]() |
Predecessore: | Imperatori romani (Impero Romano) |
Successore: |
---|---|---|---|
(Interregno senza imperatori in occidente. In precedenza, Libio Severo) 466 - 467 |
Antemio 467 - 472 |
Olibrio 472 |
Storia | Portale Storia | Categoria:Storia |
Preistoria | Storia antica | Storia medievale | Storia moderna | Storia contemporanea | Storia militare |
Aiutaci partecipando al Progetto Storia e ampliando uno stub di storia! Scrivi alla Taberna Historiae |