Antimo Iunco
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() ![]() |
||
Dati biografici | ||
Nome | Antimo Iunco | |
Soprannomi | "Il Maradona di Brindisi" | |
Nato | 6 giugno 1984 Brindisi |
|
Nazionalità | ![]() |
|
Dati agonistici | ||
Disciplina | Calcio | |
Ruolo | Attaccante | |
Squadra | ![]() |
|
Carriera | ||
Giovanili | ||
Brindisi | ||
Squadre professionistiche ![]() |
||
2002-2004 | Brindisi | 9 (0) |
2004-2006 | ![]() |
61 (8) |
Nazionale ![]() |
||
0 | ![]() |
0 (0) |
Antimo Iunco (Brindisi, 6 giugno 1984) è un calciatore italiano.
Cresciuto nel Brindisi,squadra della sua città,esordisce in prima squadra a 18 anni,quando disputa sprazzi di partite in C2 per un totale di 60 minuti.La stagione successiva,nonostante una notevole maturazione tecnica,troverà comunque poco spazio in squadra,ma si rivelerà al grande pubblico con una splendida doppietta in Coppa Italia al Bologna,che al tempo militava in Serie A.
A gennaio viene acquistato dall'Hellas Verona,in cui si conquista il suo spazio soprattutto nel finale di stagione grazie anche ad una grande prova contro il Torino.Nella stagione 2004/05 diventa una pedina importante del Verona che non raggiunge i playoff per un solo punto.L'allenatore Ficcadenti lo considera il primo ricambio del reparto offensivo e "Mino" ricambia la sua fiducia segnando ben 6 gol,quasi tutti importantissimi,tra i quali merita di essere ricordato quello che ha permesso all'Hellas di pareggiare con il Genoa,futuro vincitore della Serie B.
Nella stagione 2005/06 invece deluse le numerose aspettative che si erano create attorno a lui,segnando solo 2 reti in una stagione giocata quasi sempre da titolare,rivelandosi indisciplinato sia tatticamente che caratterialmente,come testimonia l'eccessivo numero di cartellini presi nel corso del campionato.
Il 2006/07 invece vede un Hellas fortemente ridimensionato rispetto agli anni precedenti a causa della cessione del bomber Adailton,e Antimo,ormai diventato un veterano nonostante la giovane età,diventa il leader dello sterile reparto offensivo. Le sue prestazioni costantemente insufficienti ed alcune sciocche espulsioni lo portano in rotta di collisione coi tifosi,ma con l'arrivo della primavera e del nuovo mister Giampiero Ventura il suo rendimento migliora sensibilmente,portandolo a diventare il capocannoniere della squadra.
![]() |
Hellas Verona - Rosa 2006/2007 Altre | ![]() |
---|---|---|
1 Pegolo | 2 Perticone | 3 Biasi | 4 Mazzola | 5 Comazzi | 6 Turati | 7 Pulzetti | 9 William | 10 Cutolo | 11 Ferrarese | 12 Fornari | 12 Babù | 14 Nieto | 16 Loschi | 17 Guarente | 19 Rossetto | 20 Sibilano | 21 Akagündüz | 22 Iunco | 23 Teodorani | 26 Franzese | 27 Pedrelli | 28 Magliocchetti | 29 Greco | 30 N'Ze | 32 Sartor | 36 Cossu | 71 Ferrante | 85 Corrent | Allenatore: Ventura |