Antonino Magrì
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Antonino Magrì (Catania, 1955) è un poeta e autore teatrale italiano, che utilizza prevalentemente il siciliano per le sue composizioni, pur essendosi dedicato anche all'italiano..
Nato a Catania e trasferitosi da giovane al Nord, ha fatto ritorno nella sua isola andando ad abitare ad Augusta, dove tutt'ora lavora come ristoratore. Come poeta ha esordito dopo la nascita del figlio, negli anni ottanta, malgrado da giovanissimo abbia scritto qualche verso nostalgico per la sua terra.
Ha vinto molti concorsi di poesia regionali, nazionali e internazionali e ha ricevuto nel corso degli anni altrettanti riconoscimenti per l'impegno nella diffusione della cultura siciliana nel mondo. Nel 1991 ha fondato a Catania il Centro d'Arte, Poesia e Cultura Siciliana MarranzAtomo, che raccoglie tutt'ora molti letterati locali; poi ha anche diretto un giornale di cultura siciliana che portava il nome del centro. La sua opera teatrale più importante è Il Segreto di Bastiano.
Tra le raccolte di poesia si ricordano:
- Canzuni muti (Canzoni mute, 1986)
- È l'anima ca sona! (È l'anima che suona, 1989)
- Sugnu cca, Signuri (Eccomi Signore, 1994)
- Setti spasimi d'amuri' (Sette spasimi d'amore, 1996)
Poeti: britannici · francesi · greci · italiani · latini · russi · spagnoli · statunitensi · irlandesi · tedeschi · turchi · portoghesi · olandesi |
Autobiografia e Biografia - Cavalleresca - Critica - Diario - Reportage di viaggio - Epica - Erotica - Fantascienza - Fantasy - Favola - Fiaba - Fumetto e Manga - Giallo - Horror - Leggenda - Letteratura - Mito - Narrativa - Poesia - Ragazzi - Romanzo - Saggio - Satira - Teatro - Tragedia - Western |
Letteratura nel mondo: araba - argentina - berbera - brasiliana - bulgara - cristiana - francese e francofona - galiziana - giapponese - greca - inglese e britannica - israeliana - italiana - latina - occitanica - rumena - russa - siciliana - spagnola - portoghese - sudafricana - tedesca - ungherese
Categorie: Classici - Correnti - Critica - Fantascienza - Generi - Letteratura - Linguistica - Metrica - Opere - Personaggi - Poeti - Premi - Premi Nobel - Riviste - Riviste del '900 - Scrittori - Scrittori per genere - Storia della letteratura |
Wikizionario - Wikiquote - Wikibooks - Wikisource |
---|