Antonov An-24
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Antonov An-24 | |
---|---|
Un Antonov An-24 ucraino |
|
Descrizione | |
Ruolo | Aereo da trasporto |
Equipaggio | 3-4 (2 piloti, ingegnere di bordo e, opzionale, addetto radio) |
Primo volo | aprile 1960 |
Entrata in servizio | 1963 |
Costruttore | Antonov |
Esemplari costruiti | circa 1.100 |
Dimensioni | |
Lunghezza | 23,53 m |
Apertura alare | 29,20 m |
Altezza | 8,32 m |
Superficie alare | 75 m² |
Pesi | |
A vuoto | 13.300 kg |
Massimo al decollo | 21.000 kg |
Propulsione | |
Motore | due turboeliche Ivchenko AI-24A |
Potenza | 2.820 CV |
Prestazioni | |
Velocità massima | 500 km/h |
Autonomia | 550 km con il carico massimo, 2.400 con il massimo carico di carburante |
Tangenza | |
Capacità di carico | 53 passeggeri |
La lista di aerei militari presenti su Wikipedia | |
Progetto:Aviazione |
L'Antonov An-24 (nome in codice NATO "Coke") è uno dei primi progetti sovietici di aereo da trasporto, ed è usata sia come velivolo da trasporto civile che militare, con prestazioni abbastanza limitate ma una struttura complessivamente valida ed affidabile, anche se pesante. Volò per la prima volta nel 1960 e ne furono costruiti oltre 1.000 esemplari, di cui 880 ancora in servizio, soprattutto presso i paesi dell'ex blocco sovietico e in Africa.
[modifica] Altri progetti
- Commons contiene file multimediali su Antonov An-24