Discussione:Antonio II da Montefeltro
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Dell'Antonio di Carpegna citato da alcune genealogie come primo dei Montefeltro non c'è alcuna traccia storica documentata. Ne parlano (senza documentarne l'esistenza) alcune genealogie scritte negli anni in cui vissero Antonio (m. 1404) e suo figlio Guidantonio (m. 1443). Più di uno storico ha individuato nella collocazione di un fantomatico Antonio quale capostipite della casata un chiaro intento encomiastico verso i signori viventi all'atto della scrittura di queste genealogie.
Il primo Montefeltro conosciuto è il conte Montefeltrano, padre dei conti Buonconte e Taddeo e del vescovo Ugolino.
Dunque l'Antonio di questa voce non è "Antonio II", ma semplicemente "Antonio da Montefeltro".
Curiosamente dopo secoli di assenza del nome Antonio (dal XII al XIV), improvvisamente molti Montefeltro si cominciano a chiamare Antonio, Guidantonio, Oddantonio nel XV secolo. Non prima.
antonio conti