Aquarion
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Genesis of Aquarion (創聖のアクエリオン Sōsei no Aquarion) è una serie composta da 26 episodi creata da Shoji Kawamori che l'emittente TV Tokyo ha trasmesso in Giappone dal 4 aprile 2005 al 26 settembre 2005, mentre è stato trasmesso per la prima volta in Italia da MTV dal 14 febbraio 2006 all'8 agosto 2006.
Si tratta di una serie di fantascienza ambientata in una Terra del futuro, in cui gli esseri umani si trovano costretti a combattere contro la specie mitologica degli Angeli delle Tenebre. L'umanità può contare sul robot gigante Aquarion, che nasce dalla fusione di tre veicoli volanti chiamati Vector. Gli unici a poter pilotare queste potentose macchine sono gli Element, individui dotati di poteri speciali.
Indice |
[modifica] Trama
La Terra risulta devastata da una catastrofe, denominata la "Grande Catastrofe", avvenuta undici anni prima, che distrusse una parte significativa del mondo ed uccise numerosi abitanti. La catastrofe fu accompagnata dallo scioglimento dei ghiacciai che ha riportato alla superficie Atlandia e con essa i suoi abitanti, gli Angeli delle Tenebre, una specie alata che era rimasta latente per 12.000 anni. Lo scopo di queste creature è quello di rapire gli esseri umani, chiamati con disprezzo Esseri senza ali, al fine di estrarne il prana, la loro bioenergia, indispensabile per la sopravvivenza ed il sostentamento degli Angeli delle Tenebre.
La popolazione mondiale si trova così a dover subire continui attacchi da parte delle Bestie mietitrici, ovvero enormi esseri capaci di catturare con estrema facilità gli esseri umani. Queste particolari macchine sono spesso accompagnate da giganteschi robot, chiamati Soldati Cherubim.
Purtroppo contro questo potente nemico le armi convenzionali sono del tutto inefficaci, spetta quindi alla DEAVA, sotto il comando di Gen Fudou, proteggere l'umanità intera. La DEAVA grazie all'utilizzo degli ultimi ritrovati tecnologici e, soprattutto, alle Vector Machine ritrovate sul fondo dell'oceano, funge così da ultimo baluardo degli uomini.
I tre Vector, chiamati Vector Luna, Vector Mars e Vector Sol, sono in grado di unirsi dando origine all'Angelo Meccanico Aquarion, un gigantesco robot. I Vector possono ricoprire il ruolo di testa (e torso), del tronco (e dorso) o delle gambe del robot.
Verso la metà della serie fanno la propria comparsa anche i Vector da assalto, nati dalla collaborazione fra la DEAVA e le Nuove Nazioni Unite. Questi Vector, caratterizzati dal colore nero, hanno la stessa struttura base dei Vector originali, ma, a differenza di questi, quando si fondono nell'Aquarion sono equipaggiati con armi da fuoco (cannoni e missili), invece che con armi tradizionali (spada o arco). I Vector da assalto prendono il nome di Vector Alpha (corrispondente al Vector Sol), Vector Delta (corrispondente al Vector Luna) e Vector Omega (corrispondente al Vector Mars).
[modifica] Configurazioni
Le configurazioni possibili di Aquarion prendono diversi nomi:
[modifica] Configurazioni di base
- Solar Aquarion: Ha in posizione di testa il Vector Sol. Corrisponde alla configurazione di base più equilibrata dell'Aquarion ed ha come caratteristica quella di possedere le Ali del Sole sul dorso. Questa configurazione, utilizzata principalmente da Apollo, ha come colpo caratteristico il "Mugen (infinity) Punch", un pugno che si estende all'infinito.
- Aquarion Luna: Caratterizzato dal Vector Luna che occupa la posizione di testa. È la configurazione di base tipicamente usata da Silvia e Reika ed è ideale per il combattimento a distanza. Questo Aquarion dispone di un arco gigante con le rispettive frecce.
- Aquarion Mars: La posizione di testa è occupata in questo caso dal Vector Mars. Questa configurazione è la forma più veloce di Aquarion. Essa viene utilizzata da Sirius e da Pierre i quali possono rispettivamente impiegare una grande spada o l'attacco "Fire Kick" reso possibile grazie alle lunghe gambe di questo Aquarion.
[modifica] Configurazioni speciali
- Aquarion Soluna: Compare solo nel 13° episodio quando, dopo la perdita delle braccia e la rottura della fusione, Reika, Tsugumi e Pierre fondono i rispettivi Vector dando origine all'Aquarion Soluna. Questa configurazione è molto simile a quella del Solar Aquarion tranne che per il fatto che il Vector Luna, invece di creare il dorso, crea la parte dell'addome del robot, mentre il Vector Sol crea la parte superiore del corpo. A causa di della composizione, questo Aquarion risulta essere quello più alto.
- Aquarion Angel: Si tratta di una specie di Aquarion Mars, dove la posizione di testa è occupata dal Vector Omega (corrispondente militare del Vector Mars). Le altre parti del corpo sono composte dal Vector Sol e dal Vector Luna
- Aquarion Alpha: È la configurazione equivalente del Solar Aquarion, ma nasce dall'unione dei Vector da assalto con il Vector Alpha in testa. Come il Solar Aquarion può avere sul dorso le ali del Sole, ma non hanno lo stesso potere che hanno quelle dell' Aquarion originale. La testa è abbastanza simile a quella dell' Aquarion Mars con una visiera sugli occhi. Da questa configurazione, l'Aquarion può assumere quella Walker Formation senza la necessità di separare e riunire i Vector.
- Aquarion Delta: Corrisponde all' Aquarion Luna formato però dai Vector da assalto con il Vector Delta in posizione di testa. Questa configurazione è specializzata nei combattimenti a lunga distanza grazie all'uso di missili che può lanciare attraverso l'arco del "Vector Luna". Può anche utilizzare le armi dell' Aquarion Omega che sono montate nella stessa parte dei missili.
- Aquarion Omega: È l'equivalente dell'Aquarion Mars nato dalla fusione dei Vector da assalto con la posizione di testa occupata dal Vector Omega. L'arma principale è rappresentata da una coppia di armi da fuoco. Da questa configurazione è possibile passare alla Configurazione Armageddon senza la necessità di separare e rieffettuare la fusione dei Vector.
- Configurazione Assault Walker: Questa configurazione appare come un jet con le gambe ed è utilizzata per effettuare spostamenti rapidi. Da questa configurazione si può passare all'Aquarion Alpha senza la necessità di separare e riunire i Vector.
- Configurazione Armageddon: In questa configurazione i Vector da assalto si uniscono dando origine ad una specie di ragno a 6 gambe alla cui sommità è posizionato il cannone PSG dell' Aquarion Alpha. Questa struttura è necessaria perché il cannone PSG per poter fare fuoco alla sua massima potenza necessita di una base salda al terreno. Da questa configurazione è possibile assumere quella dell' Aquarion Omega senza la necessità di separare e riunire i Vector.
- Cherubim Mars: È la fusione tra il Vector Mars e il soldato Cherubim degli Angeli delle Tenebre. Questa configurazione appare nelle ultime puntate.
[modifica] Note sulla pronuncia
Leggendo il nome originale giapponese アクエリオン si dovrebbe pronunciare akuerion, anziché aquarion.
[modifica] Elenco Episodi
01 - I Ricordi Dell'angelo
02 - La Bestia Delle Tenebre
03 - Element School
04 - Il Guerriero Scalzo
05 - Il Re Del Labirinto Sotterraneo
06 - I Pensieri Oltre L'orizzonte
07 - Il Cavaliere Della Rosa Scarlatta
08 - La Prima Fusione
09 - Il Sentiero Dei Sogni
10 - Le Stelle In Cielo I Fiori Sulla Terra
11 - La Felicità Sul Fondo Del Lago
12 - L'età Dell'ambra
13 - Una Lettera D'amore Lunga 12.000 Anni
14 - L'ombra Luminosa
15 - Il Primo Amore Dell'aquarion
16 - Lo Specchio Nero
17 - La Fusione Per Poter Mangiare
18 - Cosplayer Dell'anima
19 - Uno Scherzo Innocente
20 - Il Suono Delle Ali Degli Angeli
21 - La Via Rossa
22 - Le Ali Invisibili
23 - Le Ali Effimere
24 - La Porta Del Cielo
25 - La Battaglia Finale
26 - Il Giorno In Cui Il Mondo Ha Inizio
Tutti i Fumetti • le opere di Animazione • i Personaggi • le Fiere • i termini
Calendario: degli artisti • dei personaggi e delle riviste
gli Autori: in ordine alfabetico, per nazionalità, animatori
Progetti correlati: Anime e Manga
Progetto Fumetti | ![]() |
Discussioni alla Wikifumetteria |
![]() |
Collabora al Progetto Giappone · Discuti al Ryokan |
---|---|
Giappone: Geografia (Isole · Regioni · Prefetture · Città · Tokyo) · Storia · Lingua giapponese · Cucina | |
Categorie: Storia · Geografia · Cultura · Economia · Politica · Cucina · Personaggi |