14 febbraio
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
gennaio · febbraio 2007 · marzo · aprile · maggio · giugno · luglio · agosto · settembre · ottobre · novembre · dicembre | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | |||||
← | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | (29) | (30) | → |
Il 14 febbraio è il 45° giorno del Calendario Gregoriano, mancano 320 giorni alla fine dell'anno (321 negli anni bisestili).
Indice |
[modifica] Eventi
- 842 - Ludovico il Germanico e suo fratello Carlo il Calvo pronunciano a Strasburgo i Giuramenti contro il terzo fratello Lotario nelle lingue dell'altro, in antico francese e in antico tedesco
- 1014 - Papa Benedetto VIII riconosce Enrico di Baviera come re di Germania
- 1076 - Papa Gregorio VII scomunica Enrico IV del Sacro Romano Impero
- 1130 - Innocenzo II è incoronato Papa
- 1556 - Thomas Cranmer viene dichiarato eretico
- 1743 - Henry Pelham diventa Primo Ministro del Regno Unito
- 1779 - James Cook viene ucciso dai nativi sulle Isole Sandwich
- 1803 - Il Giudice Capo John Marshall dichiara che qualsiasi atto del Congresso degli Stati Uniti che sia in conflitto con la costituzione è nullo
- 1804 - Inizia la prima rivolta serba
- 1849 - A New York, James Knox Polk diventa il primo presidente statunitense a cui viene scattata una fotografia
- 1854 - Il Texas viene collegato via telegrafo al resto degli Stati Uniti
- 1859 - Oregon diventa il 33° stato degli USA
- 1876 - Alexander Graham Bell fa domanda di brevetto del telefono
- 1879 - Scoppia la Guerra del Pacifico, quando le forze armate del Cile occupano la città portuale Boliviana di Antofagasta
- 1895 - Londra: prima rappresentazione al St James's Theatre di L'importanza di essere onesto, commedia in tre atti di Oscar Wilde. Meno di tre mesi dopo, questa e le altre commedie di Wilde vengono ritirate dai teatri a causa dello scandalo che colpisce l'autore
- 1900
- La Russia risponde alle pressioni internazionali per liberare la Finlandia dal sempre più stretto controllo imperiale sulla nazione
- Guerra Boera: In Sudafrica, 20.000 soldati britannici invadono lo Stato Libero di Orange
- 1912
- A Groton (Connecticut), viene commissionato il primo sottomarino a propulsione diesel
- L'Arizona diventa il 48° stato degli USA
- 1918 - L'Unione Sovietica adotta il Calendario Gregoriano (1 febbraio secondo il Calendario Giuliano)
- 1920 - La League of Women Voters (Lega delle donne elettrici) viene fondata a Chicago
- 1924 - Viene fondata la IBM
- 1929 - Strage di San Valentino: Al Capone stermina la banda rivale di Bugsy Moran
- 1936 - LA AG Weser vara il primo di 162 U-boot (l'ultimo sarà varato il 1 marzo 1945)
- 1943
- Seconda guerra mondiale: Battaglia del Passo di Kasserine. Il generale tedesco Erwin Rommel e i suoi Afrika Korps lanciano un'offensiva contro le difese alleate in Tunisia
- Seconda guerra mondiale: Viene liberata Rostov, in Russia
- 1944 - Seconda guerra mondiale: Rivolta anti-giapponese sull'isola di Giava
- 1945
- Bombardamento su Dresda
- Il presidente statunitense Franklin Roosevelt si incontra con re Ibn Saud dell'Arabia Saudita a bordo della USS Quincy, dando ufficialmente il via alle relazioni diplomatiche tra i due paesi
- Cile, Ecuador, Paraguay e Perù entrano nelle Nazioni Unite
- 1946
- L'ENIAC (che sta per "Electronic Numerical Integrator and Computer"), il primo calcolatore elettronico polifunzionale, viene svelato all'Università di Pennsylvania
- La Bank of England viene nazionalizzata
- 1949 - La Knesset (il parlamento israeliano) si riunisce per la prima volta
- 1952 - Si apre a Oslo (Norvegia) la VI Olimpiade Invernale
- 1961 - L'elemento chimico 103, Laurenzio, viene sintetizzato per la prima volta a Berkeley
- 1966 - La valuta australiana viene decimalizzata
- 1979 - A Kabul, estremisti musulmani rapiscono l'ambasciatore statunitense in Afghanistan, Adolph Dubs, che rimarrà ucciso in una sparatoria tra i suoi rapitori e la polizia
- 1980 - Walter Cronkite annuncia il suo ritiro dal notiziario CBS Evening News
- 1985 - Il reporter della CNN Jeremy Levin viene rilasciato dalla prigionia in Libano
- 1989
- Il leader iraniano Ruhollah Khomeini emette una fatwa che incoraggia i musulmani ad uccidere Salman Rushdie, l'autore de I versetti satanici
- Il primo di 24 satelliti del sistema GPS viene messo in orbita
- La Union Carbide accetta di pagare 470 milioni di dollari al governo Indiano, per i danni causati nel Disastro di Bhopal del 1984
- 1992 - Alle Olimpiadi di Albertville il sedicenne Toni Nieminen vince l'oro nel salto con gli sci e diventa il più giovane campione olimpico in campo maschile nella storia delle Olimpiadi invernali
- 2002 - Bahrein: Hamad bin Isa Al Khalifa si autoproclama Re
- 2003 - Muore la pecora Dolly, il primo mammifero frutto di clonazione
- 2004 - In un sobborgo di Mosca, crolla il tetto di un parco acquatico al coperto. Più di 25 morti e oltre 100 feriti
[modifica] Nati
- 1404 - Leon Battista Alberti, architetto e matematico italiano († 1472)
- 1483 - Zahir al-Din Mohammed Babur Shah, fondatore della dinastia Moghul († 1530)
- 1766 - Thomas Malthus, economista inglese († 1834)
- 1773 - Benjamin Delessert, banchiere e botanico francese († 1847)
- 1847 - Giacomo Bresadola, sacerdote e micologo italiano († 1929)
- 1850 - Valentino Cerruti, fisico e politico italiano († 1909)
- 1856 - Frank Harris, scrittore ed editore († 1931)
- 1863 - Zenone Lavagna, pittore italiano († 1900)
- 1869 - Charles Thomson Rees Wilson, fisico
- 1884 - Hezekiah M. Washburn, missionario († 1972)
- 1890 - Nina Hamnett, artista († 1956)
- 1894 - Jack Benny, attore, comico († 1974)
- 1895
- Max Horkheimer, filosofo e sociologo († 1973)
- Aleksandr Aleksandrovich Mikulin, ingegnere aeronautico sovietico († 1985)
- 1898 - Fritz Zwicky, fisico e astronomo († 1974)
- 1905 - Thelma Ritter, attrice († 1969)
- 1912 - Tibor Sekelj, esploratore croato († 1988)
- 1913 - Jimmy Hoffa, sindacalista statunitense († 1975)
- 1916 - Masaki Kobayashi, regista
- 1917 - Herbert A. Hauptman, biofisico, Premio Nobel per la chimica 1985
- 1929 - Vic Morrow, attore († 1982)
- 1932 - Alexander Kluge, attore e regista
- 1934
- Michel Corboz, direttore d'orchestra svizzero
- Florence Henderson, attrice statunitense
- 1936 - Guido Scala, fumettista italiano
- 1939
- Enza Sampò, presentatrice italiana
- Sergio Bardotti, autore musicale e televisivo italiano († 2007)
- 1943 - Maceo Parker, musicista (P-Funk)
- 1944
- Carl Bernstein, giornalista
- Alan Parker, regista, scrittore
- Ronnie Peterson, pilota automobilistico († 1978)
- 1946
- Bernard Dowiyogo, presidente di Nauru († 2003)
- Gregory Hines, ballerino, attore († 2003)
- 1947 - Tim Buckley, cantante († 1975)
- 1948 - Raymond Teller, prestigiatore
- 1951 - Kevin Keegan, giocatore e allenatore di calcio inglese
- 1959 - Renee Fleming, soprano canadese
- 1961
- Daria Bignardi, giornalista e conduttrice televisiva italiana
- Salvatore Antonino Oddo, politico italiano
- 1962 - Philippe Sella, giocatore di rugby francese
- 1964 - Gianni Bugno, ciclista italiano
- 1968 - Jules Asner, modella
- 1969 - Lara Croft, la prima protagonista donna di un videogioco
- 1970
- Giuseppe Guerini, ciclista italiano
- Simon Pegg, comico, scrittore ed attore
- 1971
- Tommy Dreamer, wrestler americano (vero nome, Tommy Laughlin)
- Gheorghe Mureşan, cestista rumeno
- 1974 - Valentina Vezzali, fiorettista italiana
- 1978 - Fabrizio Lai, motociclista italiano
- 1981 - Randy De Puniet, motociclista francese
- 1982 - Robert Fultz, giocatore di pallacanestro italiano
- 1983 - Manuel Poggiali, motociclista sammarinese
- 1987 - Edison Cavani, calciatore uruguagio
[modifica] Morti
- 1400 - Re Riccardo II d'Inghilterra (n. 1367)
- 1405 - Tamerlano, sovrano e conquistatore mongolo (n. 1336)
- 1779 - James Cook, esploratore britannico (n. 1728)
- 1831
- 1929 - Thomas Burke, atleta statunitense (n.1875)
- 1930 - Libero Ferrario, ciclista, vinse nel 1924 a Zurigo il primo Campionato del Mondo di Ciclismo su Strada, per la categoria Dilettanti (n. 1901)
- 1943 - David Hilbert, matematico tedesco (n. 1862)
- 1959 - Baby Dodds, jazzista (n. 1898)
- 1975
- Julian Huxley, biologo britannico (n. 1887)
- P. G. Wodehouse, scrittore (n. 1881)
- 1983 - Lina Radke, atleta tedesca
- 1989 - James Bond, ornitologo statunitense (n. 1900)
- 1994 - Andrei Chikatilo, serial killer russo (n. 1936)
- 1999 - John Ehrlichman, consigliere presidenziale statunitense (n. 1925)
- 2001 - Richard Laymon, scrittore statunitense (n. 1947)
- 2003 - Johnny Longden, fantino
- 2004 - Marco Pantani, ciclista italiano (n. 1970)
[modifica] Feste e ricorrenze
[modifica] Nazionali
[modifica] Religiose
- Sant'Alessandra d'Egitto, reclusa e penitente
- Sant'Antonino di Sorrento, abate
- Santi Cirillo e Metodio, apostoli degli Slavi, patroni d'Europa
- San Fiorentino, sacerdote e martire
- San Flaviano, diacono e martire
- Santa Fortunata, martire
- San Giorgio il Chozibita, eremita
- San Giovanni Battista della Concezione
- San Modestino, vescovo
- San Valentino, vescovo e martire, patrono di Terni, di Bussolengo, Breno e Limana e protettore degli innamorati
- San Vitale di Spoleto, martire
Religione romana antica e moderna:
- Fornacalia, ottavo giorno
- Quarto giorno dedicato ai Mani Familiari (dies parentalis)
[modifica] Laiche
- San Valentino, festa degli innamorati