Autoctono
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
Questa è una pagina d'aiuto per orientarsi tra le voci omonime o dal titolo ambiguo: scegli nell'elenco sottostante la voce che riguarda l'argomento ricercato. Se sei giunto qui da un'altra pagina, potresti cortesemente tornare indietro e correggere il collegamento, indirizzandolo alla voce più appropriata. |
Il termine autoctono (dal greco autòs stesso, e chthòn suolo/terra) indica l'appartenenza di qualcosa o qualcuno ad un luogo. Si può riferire a:
- Autoctono: per l'etnologia, essere umano nativo del luogo in cui vive, è sinonimo di indigeno.
- Autoctono: per la biologia, una specie che si è originata ed evoluta nel luogo in cui si trova.
- Vitigno autoctono spesso indicato semplicemente come "autoctono"
- Autoctono: per la geologia, una unità tettonica che si trova nel luogo in cui si è formata.
- Atto autoctono: è un atto disinteressato, senza scopo, libero.