Azienda sanitaria locale
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
L'Azienda Sanitaria Locale è un'azienda pubblica (Ente Strumentale della Regione) a cui compete l'organizzazione finanziaria e gestionale delle prestazioni sanitarie.
Le ASL sono aziende con personalità giuridica pubblica e sono centri di imputazione di autonomia imprenditoriale. Con la legge di riforma la precedente USL (unità sanitaria locale) è divenuta azienda dotata di autonomia organizzativa, gestionale, tecnica, amministrativa, patrimoniale, contabile.
Le ASL sono gestite da un direttore generale, un direttore amministrativo, un direttore sanitario, un consiglio dei sanitari, un collegio sindacale e un collegio di direzione.
Sono organizzate in distretti sanitari di base, dipartimenti di prevenzione e presidi ospedalieri.
[modifica] Collegamenti esterni
ERA - Epidemiologia e Ricerca Applicata - Contesto demografico e mortalità evitabile per USL