Personalità giuridica
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
In diritto, la personalità giuridica consiste nell'avere il diritto all'esercizio della capacità giuridica.
Ne consegue l'idoneità a divenire titolare di diritti e obblighi o più in generale di situazioni giuridiche soggettive.
Non va confusa con la persona giuridica, con cui si intende un soggetto cui l'ordinamento giuridico riconosce la capacità giuridica. A sua volta la capacità giuridica non va confusa con la capacità di agire, che precisa chi possa validamente compiere azioni, atti e fatti per l'esercizio dei diritti spettantigli o per l'adempimento dei doveri cui sia tenuto.
Voci: Diritto: Aerospaziale · degli Animali · Bellico · Internazionale privato · | |
Categorie: Diritto: Agrario · Amministrativo · Assicurazioni · Bancario · Canonico · Civile · Costituzionale · Commerciale · Comparato · Comune · Comunitario · Ecclesiastico · Fallimentare · Famiglia · Finanziario · Industriale · Informatico · Informazione · Internazionale · Lavoro · Penale · Penitenziario · Privato · Processuale civile · Processuale penale · Pubblico · Romano · Tributario |