Bambara
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
I Bambara sono un popolo africano. Sono l'etnia principale in Mali (32% della popolazione). Come i Malinke e i Marka (con cui hanno ancora moltissimi tratti in comune), i Bambara discendono dall'antico Impero del Mali. Sono grandi coltivatori (soprattutto di miglio) e secondo alcuni studiosi a loro si dovrebbe l'introduzione dell'agricoltura in Africa subsahariana.
Le regioni del Mali in cui i Bambara sono più numerosi sono quelle di Ségou e di Bamako, ma ci sono comunità bambara anche in altre zone. La loro lingua è parlata anche da altre popolazioni della zona.
Sono noti per l'abilità nella lavorazione di ferro, legno, cuoio, ceramica e tessuti; particolarmente caratteristico della loro produzione artigianale è il chiwara, un copricapo di legno intagliato, in forma di antilope, che viene indossato nelle cerimonie religiose.
La società bambara è suddivisa in grandi caste iniziatiche (per esempio i Komo e i Koré).