Barenaked Ladies
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
I Barenaked Ladies (spesso si usa l'abbreviazione BNL o BnL) è un gruppo alternative rock canadese composto oggi da 5 artisti:Jim Creeggan, Kevin Hearn, Steven Page, Ed Robertson, Tyler Stwewart e in passato anche da Andy Creeegan .Si forma a Scarborough, nell'Ontario nel 1988 e raggiunge il successo a Toronto, in Canada, nel 1990 con una cassetta auto prodotta.Sono molto conosciuti per i loro singoli: " One Week", "Pinch Me", " If I had $ 1000000" e "Brian Wilson" ed anche per il loro stile molto divertente durante le prestazioni.
Barenaked Ladies | ||
![]() il gruppo durante un concerto nel 2004
|
||
![]() |
||
Nazionalità | Canada | |
Genere | Alternative rock Folk rock Power pop |
|
Periodo attività | 1989 - in attività | |
Album pubblicati | 14 | |
Studio | 12 | |
Raccolte | 2 | |
Sito ufficiale | BNLMusic.com BarenakedLadies.com (recordings) BNLBlog.com (blog) |
|
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
Indice |
[modifica] Origini
All' inizio i "Barenaked Ladies" erano formati da due soli elementi: Ed Robertson e Steven Page. I due erano andati a scuola insieme, ma non erano amici perchè Robertson era di un anno più grande. Si incontrano ad un concerto di Peter Gabriel, svoltosi al Harvey Restaurant; si conoscono e scoprono di avere gusti molto simili. I due diventano amici e quando Steve ha un biglietto in più per il concerto di Bob Dylan, invita Ed. Hanno assistito al concerto al Exhibition Stadium ( molto probabilmente il 29 agosto 1988 ). E' il periodo in cui il gruppo di Bob Dylan è guidato da G.E. Smith e non piace molto ai due; Robertson addirittura descrive lo spettacolo orribile. I due si vogliono divertire, si fingono critici musicali ed iniziano ad inventare storie sul gruppo di Bob Dylan. Inoltre si divertono anche a creare nomi di band e uno di questi è proprio "Barenaked Ladies".
Robertsons aveva accettato di esibirsi con il suo gruppo in una competizione tra band al Nathan Philips Square per una manifestazione. Il gruppo però si scioglie e quando Ed riceve la telefonata per confermare la sua esibizione, lui risponde che il nome del gruppo era cambiato in "Barenakee Ladies", ricordando il concerto di Bob Dylan. Chiama il suo amico e gli chiede se vuole partecipare con lui. Hanno partecipato allo show il 1 ottobre 1988, ma invece di competere, i due si sono divertiti sul palco. Lo show va bene e sono invitati ad aprire un' altra manifestazione locale molto importante, il Razorbacks. Anche in questo caso si divetono molto, soprattutto improvvivsando. Il gruppo registra "Buck Nacked" realizzato nel 1988 e registrato in scantinati e in camere da leto. Una sera a Toronto, Ed e Steve invitano dei loro amici, il percussionista Andy Creeggan ed il bassista Jim Creeggan, loro saranno i nuovi componenti del gruppo. "Barenaked Lunch" è stato realizzato nel 1990 ed è stato caretterizzato dall'entrata in scena dei nuovi due. Purtroppo la registrazione viene eseguita in modo poco corretto. Dopo sei mesi Andy parte per un viaggio in Ecuador e il gruppo perde il percussionista. Mentre parteciapano ad un festival nell' estate del 1990, conoscono Tyler Stewart, che ha assunto il posto di percussionista. Mentre Andy era via il gruppo ha guadagnato una certa attenzione quando ha vinto nel 1990 i YTV Achievement Awards. Quando nel 1991 Andy ritorna si preoccupa un pò dei cambiamenti, ma questo lo porta ad avvicinarsi alle tastiere, benchè ancora si divertisse con le percussioni (solitamente congas) su alcune canzoni. Il gruppo intraprende molto velocemente il primo tour in Canada.
[modifica] Il successo iniziale in Canada
La prima canzone realizzata dall'intero gruppo è "Yellow Tape" nel 1991, è la prima registrazione caratterizzata dai cinque membri. Hanno speso tra $20.000/$30.000 per questa canzone e ne hanno inviato una copia a tutte le etichette del Canada, ma sono stati rifiutati da tutti; ma grazie al passaparola la gente inizia a chiederla. Solo grazie a questo il gruppo raggiunge il platino (100.000 copie ) in Canada.
[modifica] Primi Album
- PRIMO ALBUM: GORDON 1992.
Include alcune delle canzoni più note.E' presente anche "And" il primo singolo;"Be my Tokio Ono", " If I had $ 1000000", "Brian Wilson".
- SECONDO ALBUM: MAYBE YOU SHOUD DRIVE 1994.
Questo album è sicuramente andato meno bene del precedente in Canada.
- TERZO ALBUM BORN ON A PIRATE SHIPE 1996.
Ha avuto successo anche grazie alla canzone "Shoe Box", colonna sonora di "Frieds"(commedia americana)e al video della canzone " the old Apartment" diretto da Jason Priesley( attore e regista americano).
[modifica] Discografia
[modifica] Primi album
[modifica] I principali album discografici
- Gordon 1992
- Forse dovreste guidare 1999
- Born On A Pirate Ship 1996
- Stunt (1998)Maroon 2000
- Everything to Everyone 2003
- Barenaked for the Holidays 2004
- Barenaked Ladies Are Me 2006
- Barenaked Ladies Are Men 2007
[modifica] Altri album
- Shoe Box 1996
- Disc One: All Their Greatest Hits 1991-2001, 2001
- Everything to Everyone 2003
- As You Like It 2005
- Barenaked for the Holidays 2005
- Barenaked on a Stick 2005
- iTunes Originals - Barenaked Ladies 2006
[modifica] Live album
- Rock Spectacle 1996
[modifica] Singles
- 1991
- Be My Yoko Ono,dopo incluso in Gordon
- Lovers In A Dangerous Time
- 1992
- Enid (Barenaked Ladies song
- Brian Wilson
- What a Good Boy
- 1993
- Be My Yoko Ono
- If I Had $1000000
- Fight the Power
- 1994
- Jane
- 1995
- Alternative Girlfriend
- A
- Shoe Box
- 1996
- If I Had $1000000
- Grim Grinning Ghosts
- 1997
- The Old Apartment
- Brian Wilson
- Govatsos Shuffle
- 1998
- Brian Wilson
- One Week
- It's All Been Done
- 1999
- Alcohol
- Call and Answer
- Get In Line
- 2000
- Pinch Me
- If I Had $1000000
- 2001
- Too Little Too Late
- Falling for the First Time
- Thanks That Was Fun
- 2002
- It's Only Me
- 2003
- Another Postcard
- 2004
- Maybe Katie
- Testing 1, 2, 3
- Celebrity
- War On Drugs
- For You
- God Rest Ye Merry Gentlemen
- Christmastime (Oh Yeah)
- Green Christmas
- Elf's Lament
- 2005
- One Little Slip
- 2006
- Easy
- Wind It Up
- 2007
- Sound of Your Voice
[modifica] DVD/Video
- Barenaked In America (non realizzato dal gruppo)
- Too Little Too Late
- Barelaked Nadies
- The Barenaked Truth (non realizzato dal gruppo)
[modifica] I componenti del gruppo
[modifica] Collegamenti esterni
Commons contiene file multimediali su Barenaked Ladies