Battaglia di Tettenhall
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La battaglia di Tettenhall (nel territorio merciano) si verificò il 5 agosto del 910, sul finire del periodo anglosassone della storia d'Inghilterra. Le forze congiunte di Mercia e Wessex si scontrarono con i vichinghi northumbriani, che furono pesantemente sconfitti. Questa fu l'ultima grande armata vichinga che depredò l'Inghilterra.
Il cosiddetto "Grande esercito incursore" di vichinghi si era diviso in due fazioni principali. La più piccola aveva preso possesso della Northumbria. Alcuni anni dopo, un'alleanza militare formata da Mercia e Wessex, si rivelò sufficientemente forte da tentare un'offensiva. Perciò nel 909 lanciarono un attacco di cinque settimane contro Lindsey (Northumbria), recuperando i resti di San Oswald di Northumbria. Nel 910 i vichinghi vendicarono questa incursione: imbarcato un esercito, navigarono sul Severn fino al cuore di Mercia, devastandola e facendo un grande bottino.
I vichinghi cercarono di raggiungere e di usare come via di fuga Bridgnorth, nella speranza di lasciare Mercia prima che l'esercito del Wessex giungesse in aiuto dei merciani. Seppero, però, che re Edoardo del Wessex si trovava nel Kent a raccogliere una flotta di navi. Invece, con loro sorpresa, trovarono la strada per Bridgnorth sbarrata in qualche luogo nelle vicinanze di Tettenhall (Teotta's Halh) da un'ampia armata dell'Earl Aethelred di Mercia e Edoardo il Vecchio di Wessex.
Gli eserciti vichinghi erano conosciuti per la difficoltà di ingaggiarli in una battaglia in campo aperto. Ma questa volta, imposibilitati a trovare una via di fuga e con un territorio ostile tutt'intorno, furono costretti a scontrarsi con i loro nemici a Tettenhall. Mercia e Wessex ottennero una grande vittoria, uccidendo anche i sovrani vichinghi Eowils e Halfdan e anche dieci capi-guerrieri.
Questa battaglia ebbe molte importanti conseguenze. Anzitutto, l'anno successivo lord Aethelred morì, forse per le ferite. Sua moglie Ethelfleda, conosciuta come "Signora dei merciani", guidò il paese fino alla morte (918). In secondo luogo, l'alleanza tra Mercia e Wessex si concretizzò in una nuova strategia offensiva, puntata sul recupero dei territori merciani. Infine, i vichinghi compresero i nuovi rischi che potevano nascere dall'inviare e impegnare truppe in Inghilterra. L'esercito nordico sconfitto a Tettenhall fu l'ultima grande armata vichinga a saccheggiare l'Inghilterra.