Baveno
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Baveno | |||
---|---|---|---|
Stato: | Italia | ||
Regione: | Piemonte | ||
Provincia: | Verbano Cusio Ossola | ||
Coordinate: |
|
||
Altitudine: | 205 m s.l.m. | ||
Superficie: | 17 km² | ||
Abitanti: |
|
||
Densità: | 266 ab./km² | ||
Frazioni: | Feriolo, Oltrefiume, Romanico, Roncaro, Loita | ||
Comuni contigui: | Gravellona Toce, Stresa, Verbania | ||
CAP: | 28831 | ||
Pref. tel: | 0323 | ||
Codice ISTAT: | 103008 | ||
Codice catasto: | A725 | ||
Nome abitanti: | bavenesi | ||
Santo patrono: | Santi Gervaso e Protasio | ||
Giorno festivo: | 19 giugno | ||
Sito istituzionale | |||
Visita il Portale Italia |
Baveno (in piemontese Baven) è un comune di 4.527 abitanti della provincia del Verbano Cusio Ossola.
Indice |
[modifica] Amministrazione
Sindaco: Massimo Zoppi dal 2004
Centralino del comune: 0323.912311
Email del comune: baveno@reteunitaria.piemonte.it
Baveno fa parte della Comunità Montana Cusio Mottarone.
[modifica] Curiosità ed eventi
Da sei anni a Baveno si tiene, durante il periodo natalizio, la manifestazione "un Salto nel Passato". Nelle vie più caratteristiche della cittadina vengono allestite delle postazioni rappresentanti gli antichi mestieri, con figuranti vestiti a tema. Da due anni sono state stampate appositamente per la manifestazione i "franc", le monete del "salto nel passato", sulle quali è impresso il ritratto di uno dei figuranti. I visitatori possono cambiare i propri soldi in franc, necessari per gustare le specialità proposte alle diverse postazioni. Nella sua ultima edizione, tenutasi il 18 dicembre 2005, la manifestazione ha registrato circa 12000 presenze, confermandosi sempre di più come uno degli appuntamenti più attesi e apprezzati della zona.
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti
[modifica] Città gemellate
[modifica] Collegamenti esterni
Italia · Lombardia · Provincia di Varese · Piemonte · Provincia di Novara · Provincia del Verbano Cusio Ossola · Svizzera · Canton Ticino · Distretto di Locarno
Comuni: Angera · Arona · Ascona · Baveno · Belgirate · Besozzo · Brebbia · Brezzo di Bedero · Brissago · Cannero Riviera · Cannobio · Castelletto sopra Ticino · Castelveccana · Caviano · Dormelletto · Germignaga · Gerra (Gambarogno) · Ghiffa · Ispra · Laveno-Mombello · Leggiuno · Lesa · Locarno · Luino · Maccagno · Magadino · Meina · Minusio · Monvalle · Muralto · Oggebbio · Piazzogna · Pino sulla Sponda del Lago Maggiore · Porto Valtravaglia · Ranco · Ronco sopra Ascona · San Nazzaro · Sant'Abbondio · Sesto Calende · Stresa · Tenero-Contra · Tronzano Lago Maggiore · Verbania · Vira (Gambarogno)
Fiumi: Boesio · Cannobino · Giona · Maggia · Margorabbia · San Bernardino · Ticino · Toce · Tresa · Verzasca
Isole: Isole Borromee · Isola Bella · Isola Madre · Isola dei pescatori · Isole di Brissago · Castelli di Cannero