Belgirate
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Belgirate | |||
---|---|---|---|
Stato: | Italia | ||
Regione: | Piemonte | ||
Provincia: | Verbano Cusio Ossola | ||
Coordinate: |
|
||
Altitudine: | m s.l.m. | ||
Superficie: | 8 km² | ||
Abitanti: |
|
||
Densità: | 65 ab./km² | ||
Frazioni: | Carcioni | ||
Comuni contigui: | Besozzo (VA), Brebbia (VA), Ispra (VA), Leggiuno (VA), Lesa (NO), Monvalle (VA), Stresa (VB) | ||
CAP: | 28832 | ||
Pref. tel: | 0322 | ||
Codice ISTAT: | 103010 | ||
Codice catasto: | A742 | ||
Nome abitanti: | belgiratesi | ||
Santo patrono: | purificazione di Maria Vergine | ||
Sito istituzionale | |||
Visita il Portale Italia |
Belgirate (in piemontese Belgirà) è un comune di 521 abitanti della provincia del Verbano Cusio Ossola.
Indice |
[modifica] Amministrazione
Sindaco: Giorgio Pollini dal 2006
Centralino del comune: 0322.7244
Email del comune: info@comune.belgirate.vb.it
[modifica] Geografia
Belgirate dista circa 22 Km da Verbania. Rispetto al capoluogo è in posizione sud - sud-ovest
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti
[modifica] Cultura
[modifica] Informazioni generali
- Il paese è caratterizzato dalla presenza di un moderno ed elegante lungolago che incornicia il tipico e ben conservato centro storico in perfetto stile rivierasco. A Belgirate il turismo è sempre stato un'attività molto importante, tantoché vi hanno soggiornato anche personaggi illustri e famosi scrittori quali: Hemingway, Goethe, Fogazzaro, Rosmini, Manzoni, Flaubert, Mann, Bernard Shaw, Wagner, Toscanini, Verga e Stendhal, che qui scrisse parte del suo "Viaggio in Italia" e alcune pagine de "La Certosa di Parma"
[modifica] I Monumenti
- La piccola chiesa romanica di Santa Marta, affettuosamente chiamata Chisa Vecchia, sovrasta il borgo il quale giace ai piedi del colle della ”Motta Rossa“.
- Alcune delle vecchie case del centro riflettono ancora l'origine medievale del borgo, con palazzi aperti da logge e porticati; le grandi ville del '700 e dell800, tra cui spicca Villa Carlotta, ora trasformata in albergo, hanno ospitato nel secolo scorso non solo la grande nobiltà piemontese, ma alcuni tra i più grandi intellettuali d'Italia, come Manzoni e Rosmini.
- La chiesa parrocchiale situata proprio al centro del paese, affacciata al lago in una posizione assolutamente invidiabile.
[modifica] Voci correlate
Italia · Lombardia · Provincia di Varese · Piemonte · Provincia di Novara · Provincia del Verbano Cusio Ossola · Svizzera · Canton Ticino · Distretto di Locarno
Comuni: Angera · Arona · Ascona · Baveno · Belgirate · Besozzo · Brebbia · Brezzo di Bedero · Brissago · Cannero Riviera · Cannobio · Castelletto sopra Ticino · Castelveccana · Caviano · Dormelletto · Germignaga · Gerra (Gambarogno) · Ghiffa · Ispra · Laveno-Mombello · Leggiuno · Lesa · Locarno · Luino · Maccagno · Magadino · Meina · Minusio · Monvalle · Muralto · Oggebbio · Piazzogna · Pino sulla Sponda del Lago Maggiore · Porto Valtravaglia · Ranco · Ronco sopra Ascona · San Nazzaro · Sant'Abbondio · Sesto Calende · Stresa · Tenero-Contra · Tronzano Lago Maggiore · Verbania · Vira (Gambarogno)
Fiumi: Boesio · Cannobino · Giona · Maggia · Margorabbia · San Bernardino · Ticino · Toce · Tresa · Verzasca
Isole: Isole Borromee · Isola Bella · Isola Madre · Isola dei pescatori · Isole di Brissago · Castelli di Cannero