Benguela (provincia)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
|
---|---|
Stato: | ![]() |
Capoluogo: | Benguela |
Superficie: | 31.788 km² |
Abitanti: | 656.600 (stime 1992) |
Densità: | 20,7 ab./km² |
ISO 3166-2: | AO - BGU |
Benguela è una provincia dell'Angola. La provincia copre un'area di 31.788 kmq con una popolazione stimata di 656.000 abitanti (1992). Il capoluogo è la città di Benguela che è posta sulla costa atlantica, sulla baia omonima. Poco a nord oltre la foce del fiume Catumbela sorge la città portuale di Lobito. Altri municipi della provincia sono: Bocoio, Balombo, Ganda, Cubal, Caimbambo, Baia-Farta e Chongorói.
[modifica] Geografia
La provincia è posta nella parte centro-occidentale del paese africano e si affaccia sull'Oceano Atlantico. Confina a nord con la provincia di Cuanza Sul, a est con quella di Huambo, a sud-est con quella di Huíla e a sud con la provincia di Namibe.
Il territorio è caratterizzato a oriente dai rilievi dell'altopiano angolano che degradano a ovest verso la pianura costiera. Nel nord si elevano i rilievi della Serra Cambonda e della Serra do Humbe che raggiunge un'altezza di 2.555 metri. A sud-est si erge la Serra do Chilengue. Vari fiumi scendono dalla regione orientale verso la costa. Tra questi il Catumbela, in cui confluisce da sud il Cubal.
[modifica] Economia
La provincia di Benguela è quella in cui si trovano le spiagge più famose del paese, vi sono alcune infrastrutture turistiche. La ferrovia del Benguela è una importante linea ferroviaria di congiunzione fra l'Oceano Atlantico e l'entroterra africano.
[modifica] Collegamenti esterni
- (EN) Pagina dedicata sul sito dell'ambasciata angolana nel Regno Unito
Province dell'Angola | ![]() |
---|---|
Bengo · Benguela · Bié · Cabinda · Cuando Cubango · Cuanza Norte · Cuanza Sul · Cunene · Huambo · Huíla · Luanda · Lunda Norte · Lunda Sul · Malanje · Moxico · Namibe · Uíge · Zaire |