Bengo
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Provincia di Bengo | |
---|---|
Stato: | Angola |
Capoluogo: | Caxito |
Superficie: | 33.016 km² |
Abitanti: | 450.000 () |
Densità: | 13,6 ab./km² |
ISO 3166-2: | AO - BGO |
La provincia di Bengo è una delle 18 province dell'Angola. Il capoluogo è la città di Caxito. La provincia prende il nome dal'omonimo fiume che la attraversa per sfociare nell'Oceano Atlantico (Baia do Bengo) a nord di Luanda.
[modifica] Geografia
La provincia di Bengo è situata nella parte nord-occidentale del paese e circonda la provincia di Luanda. Confina a nord con la provincia di Zaire, a est con quelle di Uíge e Cuanza Norte e a sud con quelle di Cuanza Sul. A occidente si affaccia sull'Oceano Atlantico.
La provincia è prevalentemente coperta di savana ma al centro si trova una zona intensamente coltivata. È attraversata dal fiume Cuanza.
La parte meridionale della provincia è area protetta e fa parte del Parque Nacional do Quicama.
[modifica] Economia
Le coltivazioni principali della provincia sono il caffè, il cotone, le banane la papaya e altri frutti tropicali. Significativi sono anche l'allevamento e la pesca soprattutto nei pressi della città di Ambriz.
Tra le materie prime vi sono il caolino, il ferro e nel centro della provincia il petrolio.
La provincia è attraversata dalla linea ferroviaria Luanda-Melanje.
[modifica] Collegamenti esterni
- (EN) Provincia di Bengo Sito dell'ambasciata angolana nel Regno Unito.
Province dell'Angola | |
---|---|
Bengo · Benguela · Bié · Cabinda · Cuando Cubango · Cuanza Norte · Cuanza Sul · Cunene · Huambo · Huíla · Luanda · Lunda Norte · Lunda Sul · Malanje · Moxico · Namibe · Uíge · Zaire |