Bernardo I di Guascogna
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Bernardo I di Guglielmo (?-1009), duca di Guascogna e conte di Bordeaux.
Indice |
[modifica] Origine
Figlio primogenito di Guglielmo I e di Urraca di Navarra ( †1041, vedova del conte Ferdinando di Castiglia, 910-970), figlia del re di Navarra Garcia II.
[modifica] Biografia
Nel 997, alla morte del padre, gli subentrò come di duca di Guascogna e conte di Bordeaux.
Proseguì la politica paterna di fondazione e mantenimento di istituti monastici.
Morì senza eredi il 25 dicembre 1009 in circostanze sospette, forse per avvelenamento. Gli succedette il fratello Sancho VI.
[modifica] Curiosità
Bernardo di Guglielmo in spagnolo è detto Bernardo Guillén; in Basco Bernart Gilen; in francese Bernard Guillaume; in Guascone Bernat Guilhem; ed in latino Bernardus Willielmus.
Predecessore: Guglielmo I |
Duca di Guascogna 997–1009 |
Successore: Sancho VI |
[modifica] Voci correlate
- Storia della Gallia tardo-antica e alto-medioevale
- Franchi (storia dei regni Franchi)
- Elenco di re franchi
- Elenco di duchi d'Aquitania
- Elenco dei duchi di Guascogna
- Elenco di conti di Tolosa
- Storia della Francia
Storia | Portale Storia | Categoria:Storia |
Preistoria | Storia antica | Storia medievale | Storia moderna | Storia contemporanea | Storia militare |
Aiutaci partecipando al Progetto Storia e ampliando uno stub di storia! Scrivi alla Taberna Historiae |