Sancho VI di Guascogna
Da Wikipedia.
Sancho VI di Guglielmo (?-1032), duca di Guascogna e conte di Bordeaux.
Indice |
[modifica] Origine
Figlio secondogenito di Guglielmo I e di Urraca di Navarra ( †1041, vedova del conte Ferdinando di Castiglia, 910-970), figlia del re di Navarra Garcia II.
[modifica] Biografia
Fu educato a Pamplona, alla corte di Navarra, presso il cognato il re di Navarra Sancho III.
Come il padre Guglielmo, partecipò alla "Reconquista".
Il 25 dicembre 1009, alla morte di suo fratello Bernardo I, gli succedette nel titolo di duca di Guascogna.
Data la forte personalità di Sancho III di Navarra sembra che, la Guascogna fosse in un certo senso succube della Navarra. Comunque il suo regno si distinse per l'evolversi dei legami con la Navarra, che divennero sempre più stretti.
Nel 1010 Sancho VI comparve a Saint-Jean d'Angély assieme a Sancho III di Navarra, Guglielmo V di Aquitania e Roberto II di Francia e non certo per rendere omaggio al re di Francia.
Nel 1027 incontrò Guglielmo V a Blaye ed insieme scelsero il Franco Goffredo come arcivescovo di Bordeaux, che nel frattempo, durante il suo regno era diventata la capitale del ducato.
Sua sorella Brisca era andata sposa a Guglielmo V e quando Sancho il 4 ottobre 1032 morì, senza eredi maschi gli successero i figli della sorella e del duca d'Aquitania.
[modifica] Curiosità
Sancho VI di Guglielmo in spagnolo si chiama Sancho Guillén; in Basco Antso Gilen; in francese Sanche Guillaume; in Guascone Sans Guilhem.
[modifica] Discendenza
- Aloisia, sposò il conte Alduino II d'Angoulême († 1030).
- Sancha, sposò nel 1018, il conte Berengario Raimondo I di Barcellona.
Predecessore: Bernardo I |
Duca di Guascogna 1009–1032 |
Successore: Oddone II |
[modifica] Voci correlate
- Storia della Gallia tardo-antica e alto-medioevale
- Franchi (storia dei regni Franchi)
- Elenco di re franchi
- Elenco di duchi d'Aquitania
- Elenco dei duchi di Guascogna
- Elenco di conti di Tolosa
- Storia della Francia
Storia | Portale Storia | Categoria:Storia |
Preistoria | Storia antica | Storia medievale | Storia moderna | Storia contemporanea | Storia militare |
Aiutaci partecipando al Progetto Storia e ampliando uno stub di storia! Scrivi alla Taberna Historiae |