Betty (album)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Betty | ||
---|---|---|
Artista | Helmet | |
Tipo album | Studio | |
Pubblicazione | 21 giugno 1994 | |
Durata | 36 min: 56 sec | |
Dischi | 1 | |
Tracce | 14 | |
Genere | Alternative metal | |
Etichetta | Interscope Records | |
Produttore | T-Ray, Helmet | |
Registrazione | 1994 |
Helmet - cronologia | ||
---|---|---|
Album precedente Meantime (1992) |
Album successivo Born Annoying (1995) |
|
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
Betty è un album del gruppo statunitense degli Helmet, pubblicato nel 1994 dalla Interscope Records. Viene indicato come album "sperimentale", per l'introduzione di elementi jazz, blues, hip-hop e indie rock, anche se il "marchio" Helmet rimane, con i classici riff di chitarra stoppati. Il pezzo Milquetoast fa parte della colonna sonora del film Il corvo (indicato come Milktoast). I video tratti da questo album sono la già citata Milquetoast, Wilma's Raimbow e Biscuits for Smut. Questo album segna anche l'abbandono della band da parte di Peter Mengede (chitarra), che viene sostituito da Rob Echeverria.
[modifica] Formazione
- Page Hamilton - voce, chitarra
- Rob Echeverria - chitarra
- Henry Bogdan - basso
- John Stanier - batteria
[modifica] Tracce
- Tutti i pezzi composti da Page Hamilton, eccetto Rollo e The Silver Hawaiian di Bogdan/Hamilton, e Beautiful Love di Dizzy Gillespie
- Wilma's Rainbow - 3:53
- I Know - 3:41
- Biscuits for Smut - 2:53
- Milquetoast - 3:53
- Tic - 3:40
- Rollo - 2:38
- Street Crab - 3:31
- Clean - 2:26
- Vaccination - 3:04
- Beautiful Love - 2:03
- Speechless - 2:58
- The Silver Hawaiian - 2:08
- Overrated - 2:40
- Sam Hell - 2:09