Bidasoa
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Bidasoa | |
---|---|
[[Image:
![]()
Il Bidasoa a Irún
|
|
Lunghezza: | 69 km |
Portata media: | 24,7 m³/s |
Bacino idrografico: | 710 km² |
Altitudine della sorgente: | n/d m s.l.m. |
Nasce: | Pirenei |
Sfocia: | Oceano Atlantico |
Paesi attraversati: | Spagna e Francia |
Il fiume Bidasoa attraversa le province spagnole della Navarra e di Guipúzcoa.
Il Bidasoa è un fiume a carattere torrenziale ricco di trote e salmoni. Nasce nei Pirenei a Erratzu, in Navarra all’unione dei ruscelli Izpegi e Iztauz, sul versante sud del colle d'Otsondo, scende verso sud e sino alla località di Oronoz-Mugairi viene denominato Baztan. Dopo Oronoz-Mugairi, dopo aver ricevuto le acque dal colle di Belate, riceve il nome di Bidasoa e sino ad Endarlatsa scorre in Navarra. Da questa località , per i 10 km restanti, il fiume diventa la linea di confine tra la Spagna e la Francia (tra le province di Guipúzcoa e Pirenei atlantici), sino a gettarsi nelle acque del Oceano Atlantico (Golfo di Biscaglia), tra le località di Hendaye (punta de Sokoburu) et Hondarribia (Capo Higuer). L’isola dei Fagiani appartiene ad entrambe le nazioni.
[modifica] Principali affluenti
- Ceberia, dal colle di Belate
- Iruribieta
- Ezkurra
- Latsa, dall’Arantza (Aranaz)
- Etxalar
- Arregi
- Onin
[modifica] Città attraversate

[modifica] Voci correlate
- Popolo basco e la loro terra
- Euskera, lingua basca
- Ikurriña, bandiera basca
- Danze basche
- Abertzale, nazionalismo basco
- Guascogna
- Aquitania
- Isola dei Fagiani
![]() |
Spagna | Comunità e Città autonome | ![]() |
---|---|---|
Comunità autonome: | Andalusia | Aragona | Asturie* | Baleari* | Canarie | Cantabria* | Castiglia e León | Castiglia-La Mancia | Catalogna | Estremadura | Galizia | Madrid* | Murcia* | Navarra* | Paesi Baschi | La Rioja* | Valencia (* comunità costituite da una sola provincia) |
|
Città autonome: | Ceuta | Melilla | |
Luoghi di sovranità : | Islas Chafarinas | Peñón de Vélez de la Gomera | Peñón de Alhucemas | Perejil |
Province basche (Euskal Herriko herrialdeak) | |||
![]() |
![]() |
![]() ![]() |
![]() |