Blossio Emilio Draconzio
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Blossio Emilio Draconzio(Blossius Aemilius Dracontius) fu un poeta latino cristiano del V secolo. Era di nobile famiglia forse italica o ispanica e fu anche avvocato.
Visse a Cartagine; fu imprigionato dal re vandalo Gutemondo per aver scritto opere in cui si rivelava fedele all'imperatore di Bisanzio Zenone. In carcere scrisse la Satisfactio un elegia supplicatoria al sovrano, ma fu liberato solo dal suo successore Trasamondo. Sempre da carcerato, compose De laudibus Dei dove celebra il Dio cristiano nel miracolo della Creazione. Il racconto della suddetta, contenuto nel primo libro, fu per lungo tempo pubblicato a parte con il titolo di: Hexameron. Scrisse ancora altre opere di poesia profana e mitologica tra cui è notevole il poema: Orestis Tragoedia di mille (1000) esametri.
Scrittori: per genere · argentini · britannici · finlandesi · francesi · giapponesi · greci · italiani · latini · nicaraguensi · senegalesi · russi · spagnoli · statunitensi · tedeschi · |
Autobiografia e Biografia - Cavalleresca - Critica - Diario - Reportage di viaggio - Epica - Erotica - Fantascienza - Fantasy - Favola - Fiaba - Fumetto e Manga - Giallo - Horror - Leggenda - Letteratura - Mito - Narrativa - Poesia - Ragazzi - Romanzo - Saggio - Satira - Teatro - Tragedia - Western |
Letteratura nel mondo: araba - argentina - berbera - brasiliana - bulgara - cristiana - francese e francofona - galiziana - giapponese - greca - inglese e britannica - israeliana - italiana - latina - occitanica - rumena - russa - siciliana - spagnola - portoghese - sudafricana - tedesca - ungherese
Categorie: Classici - Correnti - Critica - Fantascienza - Generi - Letteratura - Linguistica - Metrica - Opere - Personaggi - Poeti - Premi - Premi Nobel - Riviste - Riviste del '900 - Scrittori - Scrittori per genere - Storia della letteratura |
Wikizionario - Wikiquote - Wikibooks - Wikisource |
---|