Oreste (Draconzio)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Oreste è una tragedia latina del V secolo di Blossio Emilio Draconzio, scrittore e poeta cristiano cartaginese.
L'opera, circa mille esametri sulla trama dell'Oreste di Euripide, è citata spesso dalla critica letteraria poiché è stata scritta da un autore che visse ai margini dell'impero al tempo della sua fine, e provò l'invasione e la cattura da parte dei vandali.
Draconzio sperimentò in pieno il dramma del suo tempo e fu anche incarcerato per aver scritto opere in cui si rivelava fedele all'imperatore di Bisanzio Zenone.
Autobiografia e Biografia - Cavalleresca - Critica - Diario - Reportage di viaggio - Epica - Erotica - Fantascienza - Fantasy - Favola - Fiaba - Fumetto e Manga - Giallo - Horror - Leggenda - Letteratura - Mito - Narrativa - Poesia - Ragazzi - Romanzo - Saggio - Satira - Teatro - Tragedia - Western |
Letteratura nel mondo: araba - argentina - berbera - brasiliana - bulgara - cristiana - francese e francofona - galiziana - giapponese - greca - inglese e britannica - israeliana - italiana - latina - occitanica - rumena - russa - siciliana - spagnola - portoghese - sudafricana - tedesca - ungherese
Categorie: Classici - Correnti - Critica - Fantascienza - Generi - Letteratura - Linguistica - Metrica - Opere - Personaggi - Poeti - Premi - Premi Nobel - Riviste - Riviste del '900 - Scrittori - Scrittori per genere - Storia della letteratura |
Wikizionario - Wikiquote - Wikibooks - Wikisource |
---|