Borgorosso F.C.
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Questa voce necessita di essere controllata (vedi l’elenco delle pagine da controllare). Per maggiori dettagli controlla la pagina di discussione. Se ti ritieni competente in materia, contribuisci a correggere questa pagina e poi rimuovi questo avviso. (pagina segnalata nel mese di settembre 2006) Motivazione: serve una voce a parte?. Segnalazione di Jacopo (msg) 12:18, 20 set 2006 (CEST) |
Se visualizzi anomalie nella tabella
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Segni distintivi | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Uniformi di gara
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||
Colori sociali: | bianco-neri | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Inno: | "Siamo tutti Borgorosso" |
||||||||||||||||||||||||||||||||
Dati societari | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Confederazione: | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazione: | Italia | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Federazione: | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Città: | Borgorosso (cittadina immaginaria in Romagna) | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Fondazione: | 1919 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Presidente: | Benito Fornaciari (Alberto Sordi) | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Stadio | |||||||||||||||||||||||||||||||||
({{{capienza}}} posti) |
|||||||||||||||||||||||||||||||||
Contatti | |||||||||||||||||||||||||||||||||
[http:// ] |
Il Borgorosso Football Club, è una squadra calcistica immaginaria, protagonista del film Il presidente del Borgorosso Football Club (1970), con Alberto Sordi nei panni appunto del patron Benito Fornaciari.
Borgorosso è un paese immaginario in Romagna, probabilmente il Borgorosso F.C. è una sorta di revisione cinematografica dell'A.C. Cesena (maglia bianco-nera), che negli anni sessanta venne acquistato da un'imprenditore e commerciante di frutta di nome Dino Manuzzi; sotto la sua presidenza tale squadra in pochi anni passò dalla C alla B, quindi in Serie A all'inizio degli anni settanta, per raggiungere il suo culmine nella stagione '76-'77, con la breve partecipazione in Coppa UEFA.
Altri riferimenti al calcio reale girano attorno all'Inter: il presidente Fornaciari, che ricalca un po' Angelo Moratti, fa grandi acquisti tra i quali Omar Sivori e l'allenatore sudamericano interpretato da Carlo Taranto, che assomiglia nei modi ad Helenio Herrera.
Molte formazioni dilettantistiche o amatoriali hanno assunto questa denominazione in seguito al celebre film di Alberto Sordi.