Brochfael Ysgythrog
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Morgan ap Pasgen (ca. 502 -ca. 560/570) fu un sovrano del Powys (nell'odierno Galles). Il suo epiteto significa dai denti canini o dalle zanne (forse perché aveva denti grandi, o forse perché aveva l'elmo ornato con corna, oppure per il suo carattere aggressivo).
Indice |
[modifica] Famiglia
Era il secondo figlio di re Cyngen Glodrydd e di sua moglie santa Tudlwystl, figlia di Brychan ap Gwyngwen ap Tewdr. Brochwel sposò Arddyn Benasgel, a volte scritta Arddun Penasgell, figlia di re Pabo Post Prydein del Pennines, da cui ebbe almeno quattro figli, tra cui Cynan Garwyn (che gli successe sul trono) e san Tysilio, abate di Meifod.
[modifica] La vita
Alla morte del padre, il trono fu tenuto per circa vent'anni dal fratello Pasgen ap Cyngen e poi dal figlio di quest'ultimo, Morgan ap Pasgen. Dato che Morgan morì senza figli, attorno al 550, il regno passò a Brochwel. Secondo un'aneddoto, egli avrebbe offerto della terra a san Melangell per fondare un monastero. Anche il bardo Taliesin avrebbe vissuto per un certo periodo presso la corte di Brochwel. C'è chi pensa che questa si sarebbe trovata nel Pengwern (un reame gallese o un luogo di residenza reale, localizzabile da qualche parte nell'odierno Shropshire). Non è però certo che qui abbia davvero regnato Brochwel, anche se ci sono alcune tradizioni secondo cui fu sepolto nel college di san Chad, a Shrewsbury, che sarebbe stato fondato proprio da lui.[1] Brochwel morì attorno al 560/570.[2] I più pensano che sarebbe stato sepolto a Pentrefoelas, nel Gwynedd, dove è stata scoperta una pietra tombale di un uomo chiamato Brohomagli. A lui successe il figlio Cynan Garwyn.
[modifica] Poesia e tradizione
Il Powys è stato spesso chiamato " la terra di Brochwel", anche se sono pochi gli eventi del suo regno che sono sttai tramandati. Alcuni dettagli si conoscono dalla poesia in antico gallese, che è però di difficile interpretazione e che non fu compilata prima del IX secolo. Alcuni di questi poemi risalgono al tardo XI secolo. Brochwel è presentato come un eroe guerriero, come un sovrano di un vasto territorio e come un grande appassionato di caccia. Viene spesso visitato da san Gwyddfarch. Concesse una parte del suo regno come vescovato al figlio san Tysilio. Loro due sono anche connessi con la fondazione della chiesa a Meifod, anche se nessuna parte dell'attuale chiesa di santa Maria risalgono a questo periodo.
Molte successive famiglie e tribù del Galles sostennero di discendere da Brochwel, anche se molte delle genealogie utilizate per invocare questa discendenza comparvero per la prima volta solo nell'araldica del XVI secolo.
Predecessore: Morgan ap Pasgen |
Re del Powys ca. 550 -ca. 560/570 |
Successore: Cynan Garwyn |
[modifica] Voci correlate
[modifica] Riferimenti bibliografici
- Kari Maund (2000) The Welsh Kings: The Medieval Rulers of Wales (Tempus)
- John Edward Lloyd (1911) A history of Wales from the earliest times to the Edwardian conquest (Longmans, Green & Co.)
- W.A. Griffiths (1915) Tales from Welsh History and Romance (J & J Bennett Ltd, The Century Press)
[modifica] Collegamenti esterni
Sovrani e principi del regno gallese del Powys.
Cadeyrn circa 404-447 | Cadell Ddyrnllwg circa 460 | Rhyddfedd Frych circa 480 | Cyngen Glodrydd circa 500 | Pasgen ap Cyngen circa 530 | Morgan ap Pasgen circa 540 | Brochwel Ysgithrog circa 550 | Cynan Garwyn ?-circa 610 | Selyf ap Cynan circa 610–circa 613 | Eiludd Powys circa 613-circa 643 | Manwgan ap Selyf circa 643–? | Beli ap Eiludd circa 655 | Gwylog ap Beli circa 695–725 | Elisedd ap Gwylog 725–circa 755 | Brochfael ap Elisedd circa 755–773 | Cadell Powys 773–808 | Cyngen ap Cadell 808–854 | Rhodri Mawr ap Merfyn 855–878 | Merfyn ap Rhodri 878–900 | Llywelyn ap Merfyn, ultimo sovrano della vecchia casata del Powys 900–942 | Hywel Dda 942–950 | Owain ap Hywel 950–986 | Maredudd ab Owain 986–999 | Llywelyn ap Seisyll 999–1023 | Rhydderch ab Iestyn 1023–1033 | Iago ab Idwal 1033–1039 | Gruffydd ap Llywelyn 1039–1063 | Bleddyn ap Cynfyn 1063–1075 | Iorwerth ap Bleddyn 1075-1103 | Cadwgan ap Bleddyn 1075-1111 | Owain ap Cadwgan 1111-1116 | Maredudd ap Bleddyn 1116–1132 | Madog ap Maredudd 1132–1160
Storia | Portale Storia | Categoria:Storia |
Preistoria | Storia antica | Storia medievale | Storia moderna | Storia contemporanea | Storia militare |
Aiutaci partecipando al Progetto Storia e ampliando uno stub di storia! Scrivi alla Taberna Historiae |