Bromocriptina
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
Le informazioni qui riportate hanno solo un fine illustrativo: non sono riferibili né a prescrizioni né a consigli medici - Leggi il disclaimer |
La bromocriptina è un farmaco che ha un doppio effetto: quello di stimolare i recettori della dopamina nel cervello e quello di inibire, da parte dell'ipofisi, il rilascio della prolattina. Chimicamente è un derivato dell'ergolina con formula molecolare C32H40BrN5O5 e peso molecolare 654,60.
Date queste caratteristiche la bromocriptina è impiegata per la cura della galattorrea, delle malattie cicliche benigne della mammella. Inoltre è utile nel trattamento dei prolattinomi in quanto riduce sia sulla concentrazione di prolattina nel plasma sia sulle dimensioni stesse del tumore.
La bromocriptina ha ulteriori capacità inibitorie verso il rilascio dell'ormone della crescita e può essere utilizzata anche nell'acromegalia. In quest'ultimo caso, però, è va detto che andrebbero preferiti gli analoghi della somatostatina (come ad esempio l'octreotide) in quanto maggiormente efficaci.