Buñol
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Buñol | |
---|---|
Nome originale: | Buñol |
Stato: | ![]() |
Comunità autonoma: | ![]() |
Provincia: | Valencia |
Latitudine: | 37° 38' N |
Longitudine: | 0° 50' O |
Altitudine: | m s.l.m. |
Superficie: | 112 km² |
Popolazione: - Totale - Densità |
(2001) 9.090 ab. 81,16 ab./km² |
CAP: | 46... |
Pref. tel: | (+34)... |
Targa: | V |
Sito istituzionale | |
Si invita a seguire lo schema comuni spagnoli |
Buñol è un comune spagnolo di 9.090 abitanti situato nella comunità autonoma Valenciana, nella Provincia di Valencia.
Buñol è famosa in tutta la Spagna per la tradizionale festa della "Tomatina" in cui abitanti e turisti si mescolano per dar vita a una vera e propria battaglia all'ultimo pomodoro. La festa celebra il santo patrono della cittadina, San Luigi, ma in realtà nacque per caso grazie a un gruppo di ragazzi che nel 1940 per ammazzare il tempo si diedero battaglia a colpi di pomodori, la sfida fu ripetuta l'anno dopo e con il suo carattere festoso e allegro non tardò a conquistare tutti gli abitanti del borgo, acquisendo pian piano il grado di vera e propria tradizione popolare. Da allora ogni anno, l'ultimo mercoledi d'agosto, si riuniscono persone da ogni zona del mondo per rinnovare la tradizione; per le vie del paese arrivano camion che scaricano i pomodori e tutti i partecipanti di questo divertente scontro iniziano a lanciarsi gli ortaggi.
La grande battaglia vede radunarsi circa 40 mila persone l’anno e ogni volta vengono consumate più di 100 mila tonnellate di pomodori. Alla fine della giornata, l’intero paese è ricoperto da più di 15 centimetri di salsa rossa.
Nell'edizione del 2002 hanno partecipato alla festa circa 38mila persone, circa 4 volte la popolazione di Buñol, vedendo partecipanti da tutto il mondo, Giappone e Australia compresi.