C'era una volta (romanzo)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
C'era una volta | |
Titolo originale | Death comes as the end |
Autore: | Agatha Christie |
Anno (1a pubblicazione) : | 1945 |
Genere: | Romanzo |
Sottogenere: | Letteratura gialla |
EDIZIONE RECENSITA | |
Anno: | 1998 |
Editore: | Mondadori |
Traduzione: | A. M. Francavilla |
Collana: | Il Giallo Mondadori |
Pagine: | 200 |
ISBN | ISBN 88-04-39740-3 |
Progetto Letteratura |
C'era una volta è uno dei romanzi gialli di Agatha Christie, stampato in Italia dalla Arnoldo Mondadori Editore nella collana Il giallo Mondadori con il numero 57, la cui prima pubblicazione in inglese avvenne nel 1945. È un libro unico nella produzione della scrittrice, infatti non è ambientato negli anni contemporanei della Christie, ma nel 2000 a.C. a Tebe.
[modifica] Trama
Siamo a Tebe nel 2000 a.C. nella casa di Imhotep, sacerdote del Ka. La figlia Renisenb è tornata in famiglia dopo la morte del marito e vorrebbe che tutto fosse come quando era bambina. Ma non è così, e ben presto scoprirà che la famiglia intera è in netto contrasto. La situazione già di per sè complicata viene resa ancora più delicata a seguito di alcune misteriose morti che funestano la famiglia.
[modifica] Curiosità
- La scrittrice stessa spiega nella nota introduttiva al libro la particolare ambientazione della vicenda e lo spunto da cui ha tratto l'idea per la trama, ovvero alcune lettere scoperte anni prima durante una spedizione archeologica condotta dal Metropolitan Museum of Art di New York.
- La Christie dimostra qui tutta la conoscenza che aveva di archeologia e della cultura egizia, cultura che aveva acquisito a seguito dei viaggi compiuti con il marito, il celebre archeologo Mallowan.
Tutti i colori del Giallo
|
---|