California (album)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
California | ||
---|---|---|
Artista | Gianna Nannini | |
Tipo album | Studio | |
Pubblicazione | 1979 | |
Durata | 37 min: 31 sec | |
Dischi | 1 | |
Tracce | 7 | |
Genere | Rock | |
Etichetta | Ricordi | |
Produttore | Michelangelo Romano |
Gianna Nannini - cronologia | ||
---|---|---|
Album precedente Una radura... (1977) |
Album successivo G.N. (1981) |
|
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
California, pubblicato nel 1979, è un album della cantautrice senese Gianna Nannini. Questo disco segna la svolta di Gianna Nannini e il brano America, un pezzo deciso, aggressivo, sfacciato lancia definitivamente la rockeuse nel panorama musicale mondiale. La copertina rappresenta la Statua della Libertà che al posto della fiaccola impugna un vibratore e proprio la stessa canzone America è un, poco celato, inno alla masturbazione. Ai testi collabora Roberto Vecchioni. L'album in vinile è pubblicato dalla Ricordi nel 1979 e ripubblicato poi su CD dalla BMG nel 1996.
[modifica] Altri musicisti
- Mauro Paoluzzi - chitarra acustica e elettrica
- D. D'Autorio - basso
- Walter Calloni - batteria
- Stefano Pulga - pianoforte e tastiere
- Claudio Pascoli - sax
[modifica] Lista tracce
- Tutte le canzoni sono di Gianna Nannini tranne dove indicato.
- America - 4:23 (Paoluzzi-Nannini)
- California - 8:16
- Good Bye My Heart - 6:23
- Io e Bobby McGee - 4:42
- Sognami - 4:03 (Nannini-Paoluzzi)
- La lupa e le stelle - 4:11 (Nannini-Paoluzzi)
- Lei - 5:45