Campionato mondiale di scherma
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il Campionato mondiale di scherma è una competizione sportiva internazionale annuale, in cui si assegnano i titoli mondiali delle diverse specialità della scherma maschile e femminile. Negli anni olimpici, la competizione si svolge solo per le specialità non olimpiche.
La specialità attuali che assegnano un titolo mondiale sono:
- fioretto femminile individuale
- fioretto femminile a squadre
- fioretto maschile individuale
- fioretto maschile a squadre
- spada femminile individuale
- spada femminile a squadre
- spada maschile individuale
- spada maschile a squadre
- sciabola femminile individuale
- sciabola femminile a squadre
- sciabola maschile individuale
- sciabola maschile a squadre.
[modifica] Storia
Il primo campionato mondiale si tenne nel 1937 a Parigi, in Francia e l'anno successivo a Piestany. A causa della seconda guerra mondiale la competizione si interruppe, per riprendere nel 1947.
Nel primo campionato mondiale erano presenti il fioretto femminile e maschile (sia individuale sia a squadre, la spada maschile (individuale/squadre) e la sciabola maschile (individuale/squadre). Nel 1988 fu introdotta la competizione della spada femminile (individuale/squadre). La competizione della sciabola femminile (individuale/squadre) fu inserita nel 1998).
[modifica] Edizioni
Mondiali di scherma | |
Parigi 1937 · Piestany 1939 · Lisbona 1947 · L'Aia 1948 · Il Cairo 1949 · Montecarlo 1950 · Stoccolma 1951 · Copenaghen 1952 · Bruxelles 1953 · Lussemburgo 1954 · Roma 1955 · Londra 1956 · Parigi 1957 · Philadelphia 1958 · Budapest 1959 · Torino 1961 · Buenos Aires 1962 · Danzica 1963 · Parigi 1965 · Mosca 1966 · Montreal 1967 · L'Avana 1969 · Ankara 1970 · Vienna 1971 · Goteborg 1973 · Grenoble 1974 · Budapest 1975 · Buenos Aires 1977 · Amburgo 1978 · Melbourne 1979 · Clermont-Ferrand 1981 · Roma 1982 · Vienna 1983 · Barcellona 1985 · Sofia 1986 · Losanna 1987 · Orleans 1988 · Denver 1989 · Lione 1990 · Budapest 1991 · Essen 1993 · Atene 1994 · L'Aia 1995 · Città del Capo 1997 · La Chaux de Fonds 1998 · Seul 1999 · Budapest 2000 · Nimes 2001 · Lisbona 2002 · L'Avana 2003 · New York 2004 · Lipsia 2005 · Torino 2006 · San Pietroburgo 2007 |