Candido, settimanale umoristico
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Candido Settimanale umoristico fondato nel 1945 da Giovannino Guareschi (direttore per diversi anni) e Giovanni Mosca a Milano. Usciva il sabato e si basava più sulla satira sulla politica italiana degli del dopoguerra al Boom economico, in particolar modo verso i comunisti e l' Unione Sovietica, ne è famosa la frase '"nel segreto della cabina elettorale Dio ti vede, Stalin no!"'. Ottenne il suo più grande successo con i racconti di satira politica di Mondo Piccolo (1946), che furono pubblicati sul 'Bertoldo'. Don Camillo, che delinea con spassosa comicità la piccola guerra tra il parroco di campagna Don Camillo e il sindaco comunista Peppone e che dalla critica fu paragonato a un moderno romanzo picaresco, divenne in breve tempo un successo internazionale. In seguito Guareschi ne scrisse numerose continuazioni, tra cui Don Camillo e il suo gregge (1953), Il compagno don Camillo (1963, pubblicato a puntate nel 1959). Nel 1961 chiuse le pubblicazioni che ripresero nel 1966 sotto la direzione di Giorgio Pisanò.