Giovanni Mosca
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Giovanni Mosca (Roma, 1908 - Milano, 1983), giornalista e scrittore italiano. Dopo aver collaborato a diverse testate, diresse il Corriere dei Piccoli e fu tra i fondatori dei giornali satirici più noti in Italia negli anni a cavallo della seconda guerra mondiale. Nel 1939, insieme a Giovannino Guareschi e Vittorio Metz, diede vita al settimanale Il Bertoldo e nel 1945, sempre con Guareschi, al Candido.
I suoi articoli e le sue caricature pubblicate anche sul 'Corriere di Informazione' e su' Il Tempo, scaturiscono da una vena umoristica delicata, a volte surreale, a volte sentimentale e moraleggiante, che caratterizza anche le sue opere di narrativa. Tra queste, sono da ricordare Ricordi di scuola (1940), ispirato alla sua esperienza di insegnante elementare; Questi nostri figli (1951); Racconti sospesi in aria (1970); La signora Teresa (1977). Pubblicò anche una Storia d’Italia in 200 vignette (1975) e una Storia del mondo in 200 vignette (1978).
[modifica] Vita familiare
Giovanni Mosca è il padre dei giornalisti Maurizio Mosca e Paolo Mosca.