Cattedrale di San Nicola di San Pietroburgo
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La Cattedrale di San Nicola del Mare, in russo Никольский морской собор, è delle più importanti chiese barocche di San Pietroburgo ed è dedicata ai marinai.
L'edificio fu costruito tra il 1753 e il 1762 su progetto dell'architetto russo Chevanskij, allievo di Rastrelli, al posto di una chiesa di legno, e può ospitare fino a cinquemila persone contemporaneamente. La torre campanaria, a quattro piani, è costituito da un edificio a sè che culmina con un'alta guglia aguzza.