Cesare Romiti
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Cesare Romiti (Roma, 24 giugno 1923) è un dirigente d'azienda italiano. Attualmente è presidente della Impregilo.
Laureato in scienze economiche e commerciali, nel 1947 lavora per il "Gruppo Bombrini Parodi Delfino", di cui assume la carica di direttore generale. Nel 1968 ricopre la stessa carica nella Snia Viscosa dopo la fusione con la sua ex azienda. Due anni più tardi l'Iri lo nomina direttore generale prima e amministratore delegato poi della compagnia aerea Alitalia. Lavora per un breve periodo (1973) alla Italstat, azienda che lascia per approdare al Gruppo Fiat, dove nel 1976 diventa direttore generale. Nella casa automobilistica riveste successivamente il ruolo di amministratore delegato e presidente (1996-1998). Durante la sua gestione la Fiat acquista l'Alfa Romeo, strappandola all'americana Ford, e la Telettra nel settore delle telecomunicazioni.
Dopo l'uscita dalla Fiat è presidente della Rcs (1998-2004).
Dal maggio 2005 è presidente di Impregilo ed è nel patto di sindacato degli Aeroporti di Roma.
È anche presidente della Fondazione Italia-Cina.